No ai biberon tossici!
Ai bambini francesi verrà risparmiato il bisfenolo A… ecco come evitare i biberon tossici e altri prodotti nocivi.
Ai bambini francesi verrà risparmiato il bisfenolo A… ecco come evitare i biberon tossici e altri prodotti nocivi.
Un recentissimo studio conferma le proprietà dei probiotici nella prevenzione delle malattie. I bambini che hanno bevuto lo yogurt con lactobacillus sono risultati meno vulnerabili alle infezioni
Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (Hfcs) contenuto in molti prodotti potrebbe essere uno dei responsabili dell’aumento epidemico del diabete di tipo 2.Lo dice una ricerca pubblicata su Global Public Health.
Il tasso di emorragie in pazienti più anziani legato alla terapia con warfarin (farmaco anticoagulante orale molto utilizzato) è molto più alto di quello riportato nei trial clinici finora. Lo dice uno studio condotto a Toronto.
Esperti e commissioni sono giunti alla conclusione che le vaccinazioni troppo ravvicinate e le anamnesi insufficienti siano probabile cause dei tumori e delle morti dei soldati italiani. L’Esercito però non riconosce la correlazione. Rivelazioni nell’inchiesta del quotidiano Repubblica.
364mila sono i nuovi casi di tumore previsti per l’anno 2012. Vi proponiamo il libro “Prevenire e curare il cancro con l’alimentazione e le terapie naturali“.
Un nuovo studio statunitense ha dimostrato che partecipare a un programma di meditazione di otto settimane può avere effetti misurabili sul cervello anche quando non si è più attivamente coinvolti nella meditazione.
L’Agenzia Italia del Farmaco ha rimosso il divieto per i vaccini antinfluenzali della Novartis che erano stati bloccati per la presenza di anomali aggregati proteici. Ma se ne è saputo veramente poco…
Se proprio si deve tassare è bene farlo su ciò che inquina e ciò che nuoce alla salute. Per questo motivo in Francia hanno deciso di tassare la Nutella e l’olio di palma. In Italia non passa la linea Balduzzi sul cibo spazzatura
Camminare a passo veloce può allungare la vita, soprattutto se chi pratica è un over 40. Cambiare abitudini per vivere meglio
Nella mezza età, vivere in modo sano potrebbe significare 14 anni di vita in più rispetto a quelli con fattori di rischio cardiaco. La ricerca della Northwestern University è stata pubblicata sulla rivista Journal of the American Medical Association.
Per lungo tempo è stata vietata, considerata al pari di una droga, ma finalmente nei paesi dell’Unione europea è stato autorizzato l’uso della Stevia… e se fosse al posto dell’aspartame?
Mens sana in corpore sano e l’attività sportiva con la giusta intensità di sforzo fisico è una “medicina” strepitosa e uno strumento formidabile di prevenzione. E in Francia ora i medici propongono di prescriverlo, letteralmente, come terapia.
Prima di vaccinarsi bisognerebbe sapere a quali rischi ci esponiamo. Dopo gli scandali sui vaccini antinfluenzali le raccomandazioni Siaic per evitare di intossicarsi
La procura di Torino ha aperto un’inchiesta sul ritiro dal mercato dei vaccini antinfluenzali della Crucell e della Novartis dopo il rilevamento di anomalie nella loro composizione.
Il gigante farmaceutico sotto accusa per non aver fornito sufficienti indicazioni sugli effetti collaterali di 19 farmaci
Dopo il ritiro dei vaccini antinfluenzali di Crucelle e Novartis che presentavano anomalie, Codocacons e Assoconsumo annunciano cause e esposti.
Il Ministero della Salute e l’Aifa hanno disposto il divieto immediato a scopo cautelativo e in attesa di ulteriori indagini dell’utilizzo dei seguenti vaccini antinfluenzali: Agrippal; Influpozzi sub unità; Influpozzi adiuvato; Fluad.
Vita sedentaria, allarmismi sui raggi solari e i boom dei filtri protettivi hanno innescato una carenza cronica di vitamina D, sostanza utilissima per la salute, sia sul fronte della prevenzione che della cura.
Quasi un milione di persone in Italia bevono un’acqua carica di arsenico, ben oltre la soglia consentita dalla normativa europea. Uno studio scientifico lancia l’allarme su una serie di patologie correlate. Fino a quando l’acqua potabile in deroga?