Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Gli Apelibrai, una scommessa di cultura e inclusione

Si chiamano Andrea, Katia, Leonardo ed Andrea ma nell’Alta Val di Vara ormai tutti li conoscono come “Apelibrai”, perché portano proposte di lettura nei paesi dell’entroterra spezzino con un Ape Piaggio trasformato in libreria itinerante.

Otto Scharmer: «Per un mondo nuovo occorre partire dalle persone»

Otto Scharmer è uno dei più innovativi studiosi di gestione del cambiamento, docente del MIT di Boston, ed è l’ideatore della “Teoria U”, un percorso per supportare il cambiamento profondo negli ambiti di business, finanza, pubblica amministrazione, agricoltura, salute ed educazione. Un cambiamento, come dice Scharmer, che non può che partire dalla persona e alla persona tornare, con resilienza e sostenibilità.

I luoghi storici riprendono vita con le “Scene di Paglia”

Spettacoli, percorsi didattici e laboratori sugli antichi mestieri: tra Padova e Venezia si fa rinascere il territorio partendo dai luoghi storici con Scene di paglia. Dal 16 giugno all’1 luglio le nuove date del Festival e le iniziative in programma. Noi siamo andati a Cason Ramei, vicino a Piove di Sacco nel Padovano, per scoprire uno dei luoghi più antichi dove il festival approda.

“Altra velocità”, la sostenibilità si fa scelta concreta

Tre giorni di festa per scambiarsi opinioni, incontrarsi, allacciare contatti e farsi conoscere all’esterno. L’appuntamento è dal 29 giugno al 1° luglio ad Avigliana, in Piemonte, alla Festa Altra Velocità – Autre Vitesse, una grande occasione di scambio per gruppi ed organizzazioni portatori di esperienze di cambiamento in vari campi.

Almo Nature, i proprietari dell’azienda sono gli animali

Almo Nature è la prima azienda al mondo che vede gli animali come proprietari. Il suo fondatore, Pier Giovanni Capellino, ha infatti deciso di passare l’intera proprietà a una Fondazione costituita con lo scopo di promuovere nel mondo progetti in difesa di cani, gatti e dell’intera biodiversità.

Roma: la bio-mappa della Metro per comprare solidale

Giulia Soi, giornalista e autrice televisiva, ha avuto una bellissima idea e l’ha portata a compimento: ha realizzato la bio-mappa della Metro di Roma che indica tutte le fermate dove è possibile fare la spesa bio, etica e sostenibile. La mappa è scaricabile gratuitamente.

Terra Nuova Festival 2018: insieme, con successo

Grande partecipazione e attenzione per la quinta edizione del Terra Nuova Festival, che si è tenuto sabato e domenica 26 e 27 maggio a Camaiore (Lucca). Tanti i momenti di condivisione con contenuti importanti, divertimento e buone pratiche. E ora: appuntamento al 2019!

Anche la finanza etica al Terra Nuova Festival

Anche la finanza etica sarà tra i protagonisti del Terra Nuova Festival 2018, con due appuntamenti sulla forza innovativa del crowdfunding e sull’efficacia del modello di economia circolare. Vi aspettiamo il 26 e 27 maggio a Camaiore (Lucca).

Terra Nuova Festival: fatti vivo!

Il 26 e 27 maggio Terra Nuova organizza il suo evento più grande dell’anno, con un programma culturale ben articolato e una grande festa con cibo, spettacoli, workshop, prodotti bio e artigianali. Dalla nuova agricoltura, alle buone pratiche, la cura dell’alimentazione e il benessere, l’educazione e la crescita interiore. Il programma ufficiale online

Terra Nuova al Salone del libro di Torino

Terra Nuova Edizioni è presente con il proprio stand al Salone del libro di Torino fino a lunedì 14 maggio (Lingotto Fiere, via Nizza 280). Ci trovate allo stand J06, padiglione 2. Proponiamo inoltre appuntamenti culturali che permetteranno ai visitatori di conoscere i nostri autori e la nostra produzione editoriale.

Terra Nuova Festival: ci siamo quasi!

Sì, ci siamo quasi: il 26 e 27 maggio a Camaiore (Lucca) si tiene la quinta edizione del Terra Nuova Festival, appuntamento annuale di una comunità sempre più ampia che pensa e vive ecologico. E quest’anno saranno faville!

Terra Nuova Festival 2018: la natura maestra!

Dalle novità sulle coltivazioni bio alle dimostrazioni di cucina, dall’educazione all’economia circolare, dalle attività creative…ma davvero creative per i bambini. Sono solo alcuni dei temi del Terra Nuova Festival, il 26 e 27 maggio nel centro storico di Camaiore (Lu). Ancora aperte le iscrizioni per la mostra mercato…

La natura nel cuore

Il nostro Festival alla quinta edizione si fa ancora più coinvolgente. Un centro storico ricco di fascino, le proposte dei nostri operatori, spettacoli e intrattenimenti a tema: abbiamo la natura nel cuore!

Il Terra Nuova Festival alla V edizione

Torna il Terra Nuova Festival, in data 26 e 27 maggio. E sarà di nuovo in Versilia, nel centro storico di Camaiore. Un’occasione per un weekend ricco di nuovi fermenti e occasioni di svago

Circuito Fairtrade in festa a maggio

Nella Giornata mondiale del commercio equo e solidale, anche quest’anno torna il fine settimana di eventi per valorizzare il circuito Fairtrade che ormai coinvolge migliaia di sostenitori in oltre 20 paesi nel mondo: chiunque può organizzare un evento con i prodotti del commercio equo ed essere segnalato sul portale web dell’evento in rete.

Terra Nuova ad Appennino Benessere

Il 26 e 27 maggio Terra Nuova sarà ad Appenino Benessere, il festival diffuso che toccherà alcune zone dell’Appennino tosco-emiliano e che vedrà la presenza della libreria di Terra Nuova Edizioni con libri e rivista e incontri tematici per tre delle nostre autrici.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!