Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Il potere della risata: umorismo e spiritualità

Serenella Bertolone, co-autrice del libro “Psicosofia. Un ponte tra psicologia e spiritualità”, ci parla del potere della risata e del suo collegamento con ciò che ha a che fare con la spiritualità.

Sostieni Terra Nuova! Diventa anche tu un abbonato “speciale”!

Diventa anche tu un  abbonato SOSTENITORE  di Terra Nuova! Aiutaci a far crescere ancora il progetto che da oltre quarant’anni portiamo avanti con impegno e convinzione. Siamo il punto di riferimento del vivere bio e per il cambiamento positivo abbiamo bisogno di tutti voi!

A Ferragosto il picnic a impatto positivo

La tradizione vede tantissimi italiani concedersi una gita “fuori porta” con picnic nella giornata di Ferragosto e c’è modo di renderla a impatto positivo per l’ambiente, senza sprechi, scegliendo pietanze salutari e senza utilizzare plastica usa e getta.

Torna la Notte Verde in Puglia: grande festa comunitaria

Gli organizzatori ce l’hanno fatta, superando le difficoltà che avevano fatto temere che la Notte Verde pugliese, grande evento comunitario di cultura e svago, potesse non tenersi quest’anno. Invece dal 28 al 31 agosto a Castiglione d’Otranto (Lecce) si terrà la tredicesima edizione.

Pane di segale: più salutare di quello tradizionale?

In Italia ci sono oltre 200 tipi di pane, tutti diversi per sapore e croccantezza, e spesso anche per proprietà nutrizionali. Conoscete già il pane di segale integrale? Proprio quello vero, nella sua versione integrale e senza aggiunta di farine raffinate? Al supermercato si trovano varie versioni di pane di segale e anche di pane alla segale e con segale, che è esattamente quello che potremo definire un “finto” pane di segale, in realtà molto più vicino come ingredienti e come proprietà nutrizionali al comune pane bianco. 

Nicholas Bawtree e Gloria Germani ospiti all’EireneFest

Nicholas Bawtree, direttore del mensile Terra Nuova, e Gloria Germani, autrice di ” Tiziano Terzani contro la guerra” (Terra Nuova edizioni), saranno ospiti il 18 luglio dell’EireneFest nell’edizione che si tiene in Valdarno, in Toscana.

Gloria Germani e Helena Norberg Hodge a Firenze il 21 luglio

Terzani e Norberg-Hodge: le visioni di un altro mondo possibile” è l’incontro-evento che Terra Nuova organizza domenica 21 luglio alle 18.30 al bistrot del Giardino dell’Orticoltura a Firenze (via Vittorio Emanuele II 4) con Gloria Germani e Helena Norberg Hodge.

Avocado: storia e proprietà di un frutto tropicale da anni coltivato anche in Sicilia

Frutto dalla polpa burrosa, da molti ritenuto molto buono, ricco di proprietà salutari e al tempo stesso con pochissimi zuccheri rispetto ad altra frutta che solitamente mangiamo, nonostante la sua origine e la sua attuale produzione industriale siano legate al Sudamerica, al Messico e alla California, una pratica che lo ha reso anche decisamente poco sostenibile dal punto di vista ambientale.

Biossido di silicio, l’additivo alimentare che favorisce celiachia e infiammazioni

Un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives ha mostrato la pericolosità per la salute di un additivo alimentare molto utilizzato dall’industria, il biossido di silicio. Lo studio è stato condotto dall’istituto francese INRAE (Istituto nazionale di ricerca per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente) e dall’università canadese McMaster University. 

Agroecologia e autoproduzione: l’esperienza di Paolo Ermani

Paolo Ermani, scrittore, agricoltore, esperto di energie rinnovabili e risparmio energetico, vive in Toscana, in un podere che coltiva e dove ha ristrutturato una casa in bioedilizia. Lo abbiamo intervistato e ci racconta la sua esperienza e le sue scelte.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!