Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

La guerra tra energie fossili e rinnovabili in Italia

Con il preannunciato Quinto Conto Energia le rinnovabili vengono fortemente penalizzate. Mentre il Ministro Passera preme per le nuove fonti fossili italiane. L’appello delle Associazioni di Categoria: solo le Regioni ci possono salvare

Edifici italiani colabrodo e Italia inadempiente

Il nostro Paese di fronte alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per mancato recepimento delle direttive europee sull’efficienza energetica. Le case consumano troppo e nelle compravendite la certificazione energetica diventa un optional

Le pale eoliche amiche degli uccelli

In Inghilterra la storica associazione per la protezione degli uccelli si schiera a favore dell’eolico e investe in questo ambito per produrre energia. Una buona progettazione impedisce di danneggiare la fauna avicola

Italia: troppo dipendente da petrolio e gas

Il nuovo rapporto Enea ci presenta i dati sui consumi energetici nazionali: bruciamo ancora gas e petrolio nel 75% dei casi. Tre gli scenari possibili: se non facciamo qualcosa le emissioni continueranno a salire. La presidenza danese non spinge abbastanza

Rinnovabili: i nuovi incentivi non bastano

Molto critiche le associazioni di categoria, ma anche un gruppo di intellettuali italiani scrive un appello a Monti. Il finanziamento al fotovoltaico ridotto del 35%. Si vuole incentivare la filiera italiana, ma sull’eolico c’è chi denuncia l’effetto contrario

Attenzione agli isolanti sintetici!

Le normative sul risparmio energetico rischiano di farci utilizzare materiali tossici e poco traspiranti. Gli isolanti non devono portare muffe, né inquinare l’ambiente. Ecco perché è meglio scegliere quelli naturali…

Salviamo le energie rinnovabili

Ecco l’appello per la manifestazione “Salviamo il futuro delle rinnovabili” che si terrà il 18 aprile 2012 alle ore 11 a Piazza Montecitorio. Obiettivo dell’iniziativa: far capire al Governo che cittadini, imprese e associazioni dicono no allo stop alle rinnovabili che si avrebbe con i decreti in discussione.

In Abruzzo il microcredito funziona

Il progetto di microcredito lanciato da Etimos in Abruzzo mostra di essere un modello efficiente. Non un modello assistenziale, ma una politica di welfare sostenibile. Presto il progetto verrà esteso in altri territori d’Italia. Un modo per superare l’avarizia delle banche…

Test sugli animali: l’alternativa esiste

Centinaia di studi scientifici dimostrano che le sperimentazioni sugli animali non sono la strada giusta per ottenere dati affidabili per l’uomo su farmaci, cosmetici o sostanze chimiche. Cambiare si può: vi spieghiamo come con l’articolo “Test sugli animali: l’alternativa esiste”.

Caffè Malatesta: un sorso di buone idee

“Caffè Malatesta: un sorso di buone idee” presenta la storia di un caffè solidale a 360°, che si impegna a rendere virtuoso anche il processo di trasformazione che avviene in Italia.

Rc auto in gruppo d’acquisto

Per la prima volta in Italia si è riusciti a creare una convenzione tra un gruppo assicurativo e i gruppi d’acquisto. Un progetto che potrebbe aprire orizzonti importanti nell’ambito delle polizze Rc auto dell’intera nazione.

Cosmetici: boom per i prodotti bio e green in Italia

Crescono in Italia e in Europa i consumi di cosmetici bio e si riduce l’utilizzo degli ingredienti più discussi, come i parabeni o i petrolati. Ora che gli italiani li preferiscono verdi bisogna imparare a riconoscere gli eco furbi e chiedere cosmetici ancora più verdi.

Diversamente giovani

Gli over 65 sono in continuo aumento e il rischio è che gli anziani, o i diversamente giovani, siano condannati alla solitudine e all’isolamento. Ma le alternative ci sono: basta darsi da fare per tempo.

Scarpe ergonomiche: fanno bene davvero?

Instabili si nasce o si diventa? Le scarpe basculanti promettono di aggiustare la postura, risolvere i problemi di schiena, ma anche di dimagrire. Quanto c’è di vero? Qualche riflessione col parere degli esperti…

L’antispecismo spiegato a mia mamma

«Come l’antirazzismo rifiuta la discriminazione basata sulla razza e l’antisessismo quella basata sul genere sessuale, l’antispecismo respinge quella basata sulla specie, sostenendo che la sola appartenenza ad una diversa specie non giustifica eticamente il diritto di disporre della vita, della libertà e del lavoro di un essere senziente». (Wikipedia)

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!