Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Fare pace con se stessi

Fare pace con se stessi è il nuovo e profondo libro del maestro zen vietnamita, Thich Nhat Hanh, pubblicato da Terra Nuova Edizioni.

Il conflitto come opportunità

Arnold e Amy Mindell portano la psicologia al di là del lavoro su se stessi. Il conflitto così si rivela come il punto di partenza per creare rapporti più autentici, mostrando l’umanità che ci accomuna dietro ogni ferita. L’intervista di Giuseppe Conoci.

Ictus ed infarti per l’inquinamento

L’esposizione ad inquinanti ambientali come diossina, pesticidi è alla base dell’arerosclerosi e di conseguenti ictus ed infarti. Il pericolo è la persistenza di queste sostanze che si annidano nel corpo umano e nell’ambiente

Psiche e Spiritualità

L’armonia dei quattro elementi. Convegno a cui parteciparanno Alejandro Jodorowsky e Claudio Naranjo. Cinema Teatro Odeon – Piazza Strozzi – Firenze: da sabato 15 a domenica 16 ottobre 2011

Nativi americani: una vittoria agrodolce

Il 4 novembre 2008 l’elezione di Barack Obama è stata salutata da un boato mondiale di applausi e di speranze. All’estero la novità è stata caricata di aspettative limitate all’ambito economico (la crisi internazionale) e bellico (le guerre in Afghanistan e in Iraq).

Gli Italiani schiavi del social network

Secondo un report dell’istituto Nielsen gli italiani oggi trascorrono un terzo del loro tempo online, quello speso su Internet, fra social network e blog. Ma in Olanda e Germania Facebook non prende quota

Eco-parrucchieri

In Italia è già possibile scegliere dei saloni di parrucchieri «ecologici», che si distinguono per una maggiore attenzione ai consumi e ai cosmetici impiegati per la cura delle chiome. Ma c’è anche chi pensa al benessere integrale, di cui il capello è solo la punta dell’iceberg.

I gabbiani

È aprile, e invece di stare al podere in Umbria a seminare fagiolini, cetrioli e zucchine per l’orto estivo, sono nell’orto comunale di mia sorella, a Brighton, sulla costa Sud dell’Inghilterra.

Epilazione all’egiziana

Ciao carissimi! Dopo mesi e mesi mi sono regalata una copia di Terra Nuova, ah, che gioia! Con soddisfazione ho trovato lo spazio dei lettori e un po’ mi sono sentita protagonista. Vorrei proporre un metodo antico ma poco diffuso di farsi belli come natura comanda…

Calzature naturali

Calzare ecologico, vegano, etico, equosolidale o semplicemente differente: oggi si può.

Risparmio energetico: approvato il piano nazionale

Approvato ieri in Conferenza Stato-Regioni il Piano per l’efficienza energetica 2011 per l’Italia. Buoni i risultati già raggiunti, ma si può fare di più. Si deve puntare sulle nuove tecnologie e sui comportamenti consapevoli…

Zanzare? Naturalmente… NO

Gli insetticidi di sintesi utilizzati in casa e in giardino possono avere conseguenze negative sulla salute, soprattutto nel lungo periodo. Le soluzioni alternative ci sono, semplici e accessibili.

I messaggi dell’acqua

Due fisici italiani confermano la capacità dell’acqua di trattenere e propagare informazioni. Un’ulteriore prova scientifica a favore dell’omeopatia.

Pellicole alimentari: attenzione al PVC

Le pellicole in plastica per conservare alimenti sono ampiamente utilizzate: stando ai dati disponibili, risulta più salutare scegliere quelle che non contengono plastificanti o additivi.

Riconoscere un cosmetico naturale

Cresce in tutta Europa l’interesse per i cosmetici eco-biologici, ma la proliferazione di marchi e sistemi di certificazione diversi non aiuta il consumatore. Ecco come orientarsi in attesa di uno standard europeo.

La casa che produce energia da sola

Si chiama Plus Energy House: una casa che produce il doppio di energia rispetto a quella che consuma. A Berlino il progetto più evoluto. Gratis anche la fornitura di energia per i veicoli elettrici

Abitare il legno

Le case di legno sono confortevoli, antisismiche, ad alta efficienza energetica, con tempi di costruzione ridotti e costi interessanti. Ma la confusione regna sovrana, e le prefabbricate in Italia stentano a decollare. Vi raccontiamo le esperienze e le dritte per abitare il legno, con la testa e con il cuore…

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!