Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Lo Zen e l'arte delle borse solidali

Dai bassifondi di Palermo nasce una realtà di sole donne che produce borsette in grande stile. Vi raccontiamo come è nataquesta esperienza rivoluzionaria.

Rumi: poeta d'amore e di pace

La poesia di Rumi può oggi costruire un saldo ponte tra il mondo islamico e quello occidentale, perché parla un linguaggio che valica barriere culturali, linguistiche e religiose.

Giocattoli pericolosi

Bambini minacciati dai loro giocattoli: sembra un paradosso ma ormai, dopo l’alimentazione sempre più industriale e lo smog che invade le città, i bambini devono anche guardarsi dai giochi che si ritrovano per le mani.

Sobrio è bello

Lo speciale di questo mese è dedicato alle prossime festività, al Natale e al consumismo che ne soffoca l’anima più profonda. Vi proponiamo un’opportunità per fermarsi e pensare alla possibilità concreta di uno stile di vita più semplice e sostenibile raccontando le storie di chi ci ha provato.

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo IIª Edizione 2011

Pensato come un vero e proprio atlante, il libro vuole essere un annuario aggiornato dei conflitti in atto sul Pianeta per avere un’informazione completa e approfondita. L’intento è quello di spiegare le ragioni di tutte le guerre in corso, far capire perché si combatte e chi sono gli attori.

Tinture per capelli: i consigli di una lettrice

Vorrei rispondere a Palmira, che vi scrive a proposito delle tinture per capelli sul numero di ottobre. Gentile Palmira, non è vero che per tingere i capelli bisogna per forza ricorrere a prodotti di sintesi e che l’hennè non copre i capelli bianchi. Io lo uso da 10 anni con risultati ottimi.

Il ruolo del denaro nella nosta vita

Successo e denaro, qualcosa da ottenere e da usare, due argomenti potenti e capaci di condizionare la vita degli uomini. Un passo tratto dal libro “Questa volta parliamo di uomini”…

Iero e Sheila

Mucche, maiali, galline… sono tutti essere senzienti con un’intensa vita emotiva. Ce ne accorgeremmo facilmente se solo cercassimo di avere delle relazioni con loro. La storia delle capre Iero e Sheila, tratta dal libro “L’animale ritrovato”, è un invito a riflettere sul rapporto uomo-animale e al contempo un bell’esempio di amore puro.

Perché in Italia non ci sono tetti di paglia?

Cara redazione, […] qualcuno mi sa dire per quale motivo i tetti di paglia, che fanno parte della tradizione sostenibile in paesi come il Giappone, il Regno Unito ed altri in Europa, non sembra avere affatto un posto di rilievo in Italia?

Rolando Toro: danzatore della vita

A tre mesi dalla scomparsa, un tributo a Rolando Toro, ideatore della Biodanza, disciplina ormai diffusa in tutto il mondo che unendo musica, movimento e comunicazione espressiva offre uno strumento alla portata di tutti per migliorare il proprio benessere e quello della comunità in cui si vive.

Via i parassiti… naturalmente

Fare il bagno e spazzolare spesso il pelo dovrebbe diventare una buona abitudine per combattere i parassiti… ma non solo. Ecco le ricette e i rimedi naturali.

Siamo tra i maggiori consumatori di antibiotici

In Italia il consumo di antibiotici si è rivelato tra i più alti d’Europa; prima di noi ci sono solo Francia e Cipro. Questi i dati forniti dall’Osmed, Osservatorio sui medicinali dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nel rapporto pubblicato di recente.

Questa volta parliamo di uomini

Questa volta parliamo di uomini è un libro che parla al cuore degli uomini dove si affrontano criticamente tutti i luoghi comuni che imprigionano i maschi della nostrà società, impedendo loro di essere pienamente felici.

L’animale ritrovato

Sono considerati carne da macello, ma c’è chi ha deciso di salvarli da questo destino, vivendo l’emozione di un rapporto nuovo e coinvolgente…L’animale ritrovato propone 18 storie di animali “ritrovati” ovvero salvati dal destino di diventare carne da macello e dallo sfruttamento, vivendo con loro un rapporto nuovo e coinvolgente.

Ogni passo è gioia

“Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole” è il titolo del libro pubblicato da Terra Nuova Edizioni scritto da Thich Nhat Hanh, uno dei massimi insegnanti del Buddhismo impegnato.

Seminario con Alejandro Jodorowsky

Il 7 e 8 marzo 2009, a Firenze, sui temi vicini alla filosofia buddista.I proventi di queste due giornate saranno utilizzati per la ricostruzione della nuova sala di meditazione all’Istituto Lama Tzong Khapa.

Come scegliere la crema solare

Alcuni consigli pratici per scegliere la crema solare più idonea alla nostra pelle e più sicura per la nostra salute e l’ambiente.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!