Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Metti l’olio fritto nel motore

Intervista ad Albert Bates sul libro «Biocarburanti fai-da-te», che fornisce le istruzioni per modificare la propria auto e produrre in casa carburante ecologico. Un’utile provocazione in attesa della liberazione dal petrolio.

Ikea: un modello da smontare

In appena mezzo secolo, Ikea ha colonizzato interi continenti con i suoi prezzi irresistibili. Ma a che prezzo? Luci e ombre dell’impero del mobile.

Amici fino in fondo

Le riflessioni e i consigli di un veterinario per accompagnare i nostri amici a quattro zampe negli ultimi giorni di vita. Una lettura profonda, dai tratti emotivi forti e sinceri per tutti coloro che vivono il mondo animale come parte integrante del proprio essere.

Contemplatori di nuvole

Da un’idea nata quasi per gioco, nasce un’associazione che unisce migliaia di appassionati di una pratica millenaria che ora finalmente ha un nome: il cloudspotting.

Vestire secondo natura

Cresce anche in Italia l’interesse per i tessuti naturali, si moltiplicano i negozi specializzati e le sfilate dedicate agli ecovestiti. Quali sono i vantaggi dei tessuti naturali e come si fa a riconoscerli.

Costruire con le balle di paglia

Non fatevi spaventare dalla favola dei tre porcellini e il lupo cattivo, le case in balle di paglia sono sicure, ecologiche ed economiche. Molto probabilmente il lupo della storia lavorava per i produttori di cemento!

Costruire con le balle di paglia

Manuale pratico per progettare e costruire con le balle di paglia, un materiale ecologico che garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici. Completa il libro una breve rassegna di foto di case di paglia realizzate in diversi paesi europei.

Val di Noto: no al petrolio, sì alle fonti rinnovabili

Il Val di Noto* rischia lo scempio di nuove trivellazioni per cercare petrolio, che già si sa è di scarsa qualità; la popolazione locale si è unita per dire «no» a un futuro sporco di greggio e per proporre alternative sostenibili.

Eau de toxines

Da Greenpeace, una nuova denuncia sui pericoli dei contaminanti industriali. Questa volta ad essere sotto accusa sono i profumi delle migliori marche, da Armani a Yves Saint Laurent.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!