Seminario con Alejandro Jodorowsky
Il 7 e 8 marzo 2009, a Firenze, sui temi vicini alla filosofia buddista.I proventi di queste due giornate saranno utilizzati per la ricostruzione della nuova sala di meditazione all’Istituto Lama Tzong Khapa.
Il 7 e 8 marzo 2009, a Firenze, sui temi vicini alla filosofia buddista.I proventi di queste due giornate saranno utilizzati per la ricostruzione della nuova sala di meditazione all’Istituto Lama Tzong Khapa.
Alcuni consigli pratici per scegliere la crema solare più idonea alla nostra pelle e più sicura per la nostra salute e l’ambiente.
Where The Eagles Fly è presente da molti anni nel sostenere iniziative a sostegno dell’interreligiosità e dell’interculturalità, e il convegno” Donne di Pace”, è parte fondante del progetto che ispira la nostra attività .
Intervista ad Albert Bates sul libro «Biocarburanti fai-da-te», che fornisce le istruzioni per modificare la propria auto e produrre in casa carburante ecologico. Un’utile provocazione in attesa della liberazione dal petrolio.
In appena mezzo secolo, Ikea ha colonizzato interi continenti con i suoi prezzi irresistibili. Ma a che prezzo? Luci e ombre dell’impero del mobile.
Le riflessioni e i consigli di un veterinario per accompagnare i nostri amici a quattro zampe negli ultimi giorni di vita. Una lettura profonda, dai tratti emotivi forti e sinceri per tutti coloro che vivono il mondo animale come parte integrante del proprio essere.
Da un’idea nata quasi per gioco, nasce un’associazione che unisce migliaia di appassionati di una pratica millenaria che ora finalmente ha un nome: il cloudspotting.
Alcuni semplici suggerimenti per difendersi in casa dall’inquinamento elettromagnetico e ridurre i consumi energetici
L’equo e solidale fa sempre più gola alle grandi imprese: come fronteggiare le multinazionali che chiedono la certificazione etica dei loro prodotti?
Cresce anche in Italia l’interesse per i tessuti naturali, si moltiplicano i negozi specializzati e le sfilate dedicate agli ecovestiti. Quali sono i vantaggi dei tessuti naturali e come si fa a riconoscerli.
Non fatevi spaventare dalla favola dei tre porcellini e il lupo cattivo, le case in balle di paglia sono sicure, ecologiche ed economiche. Molto probabilmente il lupo della storia lavorava per i produttori di cemento!
Manuale pratico per progettare e costruire con le balle di paglia, un materiale ecologico che garantisce risultati eccellenti grazie alla riduzione dei costi e dei consumi energetici. Completa il libro una breve rassegna di foto di case di paglia realizzate in diversi paesi europei.
Il Val di Noto* rischia lo scempio di nuove trivellazioni per cercare petrolio, che già si sa è di scarsa qualità; la popolazione locale si è unita per dire «no» a un futuro sporco di greggio e per proporre alternative sostenibili.
Da Greenpeace, una nuova denuncia sui pericoli dei contaminanti industriali. Questa volta ad essere sotto accusa sono i profumi delle migliori marche, da Armani a Yves Saint Laurent.
Parte un progetto pilota di energia solare che utilizza lenti e olio vegetale