Vai al contenuto della pagina

Ricette

Palline di mandorle e noci al sesamo: la ricetta

Un goloso antipasto, un veloce secondo piatto oppure anche una merenda sostanziosa. Queste palline di frutta secca e sesamo sono buone e sane, ottime per mantenere la salute anche della nostra pelle. Ecco la ricetta.

Insalata di cavolfiore con alga dulse e capperi

Le alghe sono un alimento ricco di proteine, enzimi e oligoelementi, con un apporto calorico bassissimo. Sono ottime per cucinare pietanze diverse. Qui la ricetta di un’insolita insalata con alga dulse, capperi e cavolfiore.

Prepariamo i necci, con la farina di castagne

I necci sono dolci tipici della lucchesia, dell’alta Versilia e della Grafagnana, realizzato con farina di castagne e olio. Eccoli in versione vegetariana, ripieni di ricotta, e nella variante vegan, farciti con marmellata o cioccolato.

La ricetta della zuppa di lenticchie

Una gratificazione per il palato e un regalo per la nostra salute! Ecco la ricetta della zuppa a base di lenticchie e alga kombu, arricchita con tamari e foglie d’alloro.

Prepariamo una gustosa insalata autunnale

La ricetta per un’insalata autunnale a base di cavolo, uvetta e melagrana, per chi non vuole rinunciare a una ricca pietanza vitaminica. Il mix di ingredienti dona a questo piatto un sapore veramente unico. 

Lasagna al radicchio e porri: la ricetta

Facili e leggere, le lasagne al radicchio e porri conquisteranno anche il più difficile dei palati! Un’alternativa squisita alle lasagne più tradizionali, che non vi deluderà!

Vellutata di zucca con quinoa: la ricetta

Un’ottima zuppa nella quale protagonista assoluta è la regina dell’autunno: la zucca. Accompagnata dalla quinoa, uno pseudocereale sempre più presente nei nostri piatti. Eccovi la ricetta.

Tortini di miglio con zucca

In autunno la zucca può diventare la regina delle nostre tavole. Eccola qui proposta in questi deliziosi tortini di miglio, insaporiti con porri, aglio e rosmarino: una squisitezza da provare!

Gnocchi di zucca: la ricetta

Belli da vedere e da gustare, gli gnocchi di zucca sono una ricetta semplice e appetitosa. Bastano veramente pochi ingredienti, tutti vegetali, per portare in tavola un primo piatto nutriente e colorato, che piace tanto ai bambini… e non solo.

Crema densa di ceci: la ricetta

Una favolosa crema di ceci da accompagnare a croccanti fette di pane tostato. Un piacere per il palato, facile da preparare, nutriente e sana.

Budino al cacao

Un goloso dessert vegan al cioccolato… per non rinunciare al gusto ma salvaguardando la salute. Cosa aspettate a provarlo? Non vi deluderà!

Involtini di verza alle lenticchie

Eccovi la ricetta degli involtini appetitosi con verza e lenticchie. Un secondo piatto nutriente e sano, assolutamente da provare. Facile da preparare e di grande soddisfazione.

Mele farcite al forno

La ricetta per un dessert leggero, buono e salutare. Un modo diverso per gustare le mele, farcite con noci e uva passa. Una vera esplosione di gusto.

Strudel delicato di verdure

Ecco la ricetta per un gustosissimo strudel salato a base di verdure. Ottimo come secondo piatto o per un aperitivo informale. Fateci sapere se vi è piaciuto!

Zuppa marocchina di ceci e zucca

Non la solita zuppa ma un primo piatto davvero gustoso a base di ceci e zucca, arricchito dall’inconfondibile sapore delle spezie. Una ricetta davvero gustosa, di sicuro successo.

Riso all’indiana

Il riso all’indiana è un primo piatto speziato, dalla provenienza esotica. Assolutamente da provare per portare in tavola piatti diversi dal solito, gustosissimi e ottimi per la nostra salute.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!