Zucchine tonde ripiene al profumo di nepitella
La versione vegana delle classiche zucchine ripiene. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
La versione vegana delle classiche zucchine ripiene. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
La ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di amaranto, uno pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
Una macedonia insolita, a base di pesche e rucola, arricchita con mandorle e miele aromatizzato. Da provare!
Banana e mango per un gelato completamente vegan dal gusto straordinario. Da guarnire a piacimento con cocco o frutta fresca.
Riso rosso con fagioli, cipollotti, mais, carote e olive verdi, per un primo piatto estivo fresco e nutriente.
Una versione vegan della paella, preparata con quinoa, seitan, pomodori, peperoni, zucchine e piselli, e insaporita con zafferano, paprica e alloro. Davvero gustosa.
Un dessert vegano scquisito, a base di albicocche e crema di mandorle. Buono e sano, ottimo per stupire gli ospiti ma adatto anche alla merenda dei bambini.
Gli amanti delle granite ameranno senza dubbio questa versione alle mele e zenzero, addolcita con sciroppo d’agave, gustosa e rinfrescante.
Verdure di stagione e una spolverata di timo per realizzare un piatto gustoso e sano, spendendo poco.
In estate non c’è niente di più fresco, appetitoso e veloce da preparare di una buona caprese. Eccola qui, però, proposta in versione vegan, con il melone a sostituire la mozzarella.
Un fresco sorbetto con cetrioli e mele, ottimo come antipasto o come intermezzo tra una portata e l’altra. Facile e veloce da preparare, per rinfrescare i pasti estivi.
Un piatto classico, da provare in questa versione con patate e cipolle. Semplice e veloce da preparare, ma buono da leccarsi i baffi.
Base senza glutine per questa torta salata con ortaggi estivi. Completamente priva di ingredienti di origine animale, è perfetta per mantenere la salute senza rinunciare al gusto.
Godiamoci un rinfrescante e goloso gelato senza ingredienti di origine animale. Banane, noci, latte di mandorle e crema di anacardi per un gelato vegan dal gusto sorprendente.
Un’insalata davvero particolare e gustosa, con fragole e cetrioli e tanti semi… Per portare in tavola leggerezza, energia e salute.
Uno sformato estivo con orzo e peperoni, senza l’uso di prodotti di origine animale. Per prestare attenzione alla salute, senza rinunciare al gusto.
Un centrifugato dissetante e ottimo per mantenere in salute lo stomaco. Semplice e veloce da preparare, a base di verza, patate e carote.
Un delizioso piatto a base di legumi, frutta secca e radicchio, per regalarsi energia e salute.
Un’insalata molto particolare, dal gusto deciso, che farà apprezzare a tutti le ricette della cucina crudista.
Un dessert vegan fresco e goloso, ottimo per l’estate. Il cioccolato si unisce al gusto esotico dell’avocado, per un semifreddo davvero particolare.