Insalata della salute
Un’insalata di frutta pensata per offrire il giusto apporto nutritivo agli sportivi prima di un allenamento. Ma anche se non fate sport, è una valida alternativa alla solita insalata.
Un’insalata di frutta pensata per offrire il giusto apporto nutritivo agli sportivi prima di un allenamento. Ma anche se non fate sport, è una valida alternativa alla solita insalata.
Eccovi la ricetta per preparare in casa un’ottima bevanda multivitaminica per recuperare le energie dopo lo sport o per rinfrescarsi e “vitaminizzarsi” durante le torride giornate estive. Per fare il pieno di salute.
In una dieta crudista i cibi non subiscono alcuna cottura, vengono quindi lasciati inalterati tutti i principi nutritivi dei vari ingredienti che conservano tutte le loro proprietà e la loro vitalità. Dal ricettario a colori “Tutto crudo in cucina” il pane senza cottura alle olive e noci.
Un’insalata di ceci, pomodori, cetrioli, cipolle, capperi e alga kombu. Fresca e coloratissima, perfetta per la stagione dell’anno che ci porta anche il caldo.
Un’insalata gustosa e ricca di betacarotene per stimolare la melanina (un aiutino per l’abbronzatura non fa certo male!). Eccovi la ricetta dell’insalata di melone, rucola, feta, pomodori e noci.
Questi buonissimi dolci vegan sapranno conquistare tutti i palati. Facili da realizzare, ottimi da gustare in compagnia, a base di farina di grano saraceno e soia. Ecco la ricetta.
Ecco un primo piatto vegan dai sapori e dai colori estivi. Gnocchetti a base di erbette e tofu, conditi con una squisita salsa ai peperoni. Una ricetta semplice ma di sicuro successo.
I peperoni, ortaggi colorati e solari, possono anche essere preparati in molti modi per la loro versatilità In questa ricetta vegetariana eccoli proposti in una buonissima torta salata gluten free.
Un gelato buonissimo, rinfrescante e dal sapore pieno e originale; eccovi la ricetta del gelato fatto in casa con pesche e zenzero, senza zuccheri aggiunti. E non c’è bisogno della gelatiera.
Un’ottima ricetta vegetariana, con zucchine, olive e formaggio di capra. Un piatto unico gustoso e sano, adatto sia per il pranzo che per la cena.
Un dessert vegan gustosissimo, da servire ai vostri ospiti per concludere in dolcezza, con un occhio alla salute, le vostre cene estive all’aperto: il semifreddo allo yogurt con lamponi. Ecco la ricetta.
Pomodori gratinati con menta, sesamo e pistacchi per questa ricetta vegan semplice e gustosa. Un ottimo secondo piatto dai sapori freschi, adatto anche a un picnic.
Un dessert vegan molto particolare ma di sicuro successo. Delicate praline a base di quinoa, con pesca e farina di cocco. Per soddisfare il palato, con un occhio alla salute. Eccovi la ricetta.
Le alghe sono un prezioso alimento, ricche di proteine, enzimi e oligoelementi. Scopriamo come prepararle con questa ricetta vegan di sicuro successo: le patate con crema alla senape e alga dulse.
Un gustoso pesto a base di pomodorini, nocciole e menta. Ottimo come condimento per un primo piatto o come accompagnamento per dei crostini. Ecco la ricetta.
Polpettine a base di melanzane e grano saraceno. Ottime come stuzzichini oppure come seconda portata, per una cena sana e sfiziosa. Eccovi la ricetta.
Dal Mediterraneo orientale una ricetta etnica rivisitata in chiave vegan: i falafel. Un sicuro successo! Ecco come prepararli.
Un ottimo suggerimento per preparare un delizioso antipasto vegetariano: il flan a base di carote e ricotta in salsa di peperoni, che soddisferà anche i palati più esigenti.
Un primo piatto buono e cruelty free, privo di prodotti animali, a base di piselli, capperi e mandorle. E con la pasta ottenuta da farine integrali. Ecco la ricetta.
Ottime lasagnette vegan a base di zucca e porri. Un primo piatto che delizia il palato ma che presta anche attenzione alla salute. Eccovi la ricetta.