Tronchetto goloso al malto di cacao e nocciole
Una dessert vegan golosissimo, etico e sano: il tronchetto al malto di cacao e nocciole. Ottimo per stupire i vostri ospiti durante i pranzi e le cene delle feste.
Una dessert vegan golosissimo, etico e sano: il tronchetto al malto di cacao e nocciole. Ottimo per stupire i vostri ospiti durante i pranzi e le cene delle feste.
Un’insalata creativa e diversa dal solito. Perfetta per godersi un pasto leggero ma buonissimo. Con lenticchie, zucchine e menta. Eccovi la ricetta.
Un piatto colorato e vivace, con verdura fresca e di stagione, dal profumo intenso e avvolgente: la panzanella di couscous. Semplice e appetitoso, una ricetta vegan ottima anche per i celiaci se si sceglie un cereale di partenza gluten free.
Voglia di pizza? Provate questa gustosissima versione vegan, preparata con farina integrale e farcita con rucola, tofu e maionese di soia. Ecco la ricetta.
Non solo gelati e sorbetti; ci sono anche i ghiaccioli che si possono fare in casa. Qui la ricetta vegan di un ghiacciolo molto speciale, a base di yogurt vegetale e fragole.
Una buona vellutata può essere gustata anche se non si è in inverno: fredda e a base di verdure di stagione. Ecco la ricetta vegan per una fresca vellutata di zucchine.
Zucchine con un ripieno a base di amaranto, pomodori secchi, olive nere e pinoli, per questa ricetta insolita e buonissima. Da provare!
Un’insalata russa insolita, completamente priva di prodotti di origine animale, a base di tofu! Da leccarsi i baffi… non solo per chi segue una dieta vegana.
La ricetta di un’insalata coloratissima e vivace, perfetta per i pranzi estivi, a base di fragole e rucola, con l’aggiunta di scaglie di parmigiano per una sferzata d’energia!
Questa variante vegana della crostata di pere vi permetterà di godervi il dolce senza troppi sensi di colpa. Buonissima e con ingredienti sani e cruelty free. Ecco la ricetta.
Favolose polpette di spinaci, da accompagnare con tre diverse golose salse. Uno sfizioso aperitivo per far felice il palato, senza rinunciare alla salute. Ecco la ricetta.
Una ricetta per una prima colazione d’altri tempi, tutta da gustare! È a base di orzo, latte di mandorle, frutta essiccata, yogurt di soia e olio di sesamo. Da provare!
Dessert vegani a base di cacao, cioccolato fondente e latte di riso. Buoni e facili da preparare. Piaceranno a tutti, come colazione, merenda o snack. Ecco la ricetta.
Un piatto della tradizione siciliana rivisitato in chiave vegan: gli arancini al sesamo. Ottimo come antipasto oppure come aperitivo, servito in versione finger food. Eccovi la ricetta.
Un dessert veramente appetitoso. Una deliziosa crema di nocciole e ricotta avvolta in una pasta di farina di kamut. Provateli! I cannoncini alle nocciole e ricotta sono veramente squisiti!
Una ricetta leggera ma gustosissima, da portare sulle nostre tavole estive, anche durante le vacanze: le barchette di zucchine ripiene di quinoa.
La ricetta di un pesto particolarissimo, a base di portulaca, una pianta ricca di Omega 3, mandorle e noci. Sano e buonissimo. Da provare!
Deliziosi spiedini di tofu, accompaganti da una delicata salsa preparata con yogurt, prezzemolo e capperi. Una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi.
La ricetta di un semifreddo vegan sano e buono, che permette di non rinunciare al gusto e al piacere di una pausa rinfrescante: la ricetta del semifreddo alle pere con salsa al cioccolato.
Anche in primavera è piacevole gustare una vellutata con verdure di stagione, che aiuta a mantenersi in forma e in salute. Questa ricetta vegan con asparagi e fave è assolutamente da provare…