Vai al contenuto della pagina

Approccio naturale alla cura del ginocchio

homepage h2

I disturbi alle ginocchia sono molto diffusi e spesso di difficile soluzione, con disagio e dolori. Per trovare sollievo è possibile anche intervenire con metodologie naturali, soprattutto facendo attenzione alla colonna vertebrale. 
Approccio naturale alla cura del ginocchio
I disturbi alle ginocchia sono molto diffusi e spesso di difficile soluzione, con disagio e dolori. Per trovare sollievo è possibile anche intervenire con metodologie naturali; ce ne parla il dottor Massimo Corbucci di Vetralla, in provincia di Viterbo.
«Il principio base del mio approccio al ginocchio, ma anche all’anca e al piede, si rifà alla nozione di Ippocrate: “guarda la colonna come causa di malattia”. Le articolazioni possono essere sono dolenti, rigonfie o bloccate funzionalmente non già per problemi articolari locali (menisco lesionato o legamenti sfilacciati), ma piuttosto per problemi di conduzione del segnale elettrofisiologico nel plesso del nervo sciatico, che innerva anca, ginocchio, caviglia e dita del piede – spiega Corbucci – Compresa questa fondamentale base concettuale eziopatogenetica, ecco che ci si approccia a questi disturbi da una diversa prospettiva».  
«Sfiorando con una sonda a radiofrequenza il piano cutaneo dorsale nella regione lombare-coccigea, riesco a rilevare i segnali elettrofisiologici e a giungere quindi alla diagnosi non invasiva di quali siano le fibre nervose che si sfioccano nella gamba, cioè gli assoni in ipoconduzione – prosegue Corbucci – Agli assoni identificati viene assegnata una frequenza; poi, sempre dal piano cutaneo, emetto la frequenza di ripristino alla conduzione (70 millivolt) degli assoni correlati al dolore, al gonfiore, al blocco ecc. In questo modo ho ottenuto recuperi veramente significativi.
«Con la metodologia che utilizzo riesco ad avere recuperi di problematiche anche molto complesse, con ripresa funzionale e scomparsa del dolore e della sintomatologia – aggiunge ancora Corbucci – e spesso si assiste anche alla scomparsa di varicosità agli arti inferiori, di varici emorroidarie e di gonfiori addominali con relativi disturbi d’interesse gastroenterologico».  

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!