Sono Omar da Trieste, ho 29 anni. Data e contemplata la situazione sociale, date le mie attitudini e caratteristiche, vorrei fare un’esperienza in un ecovillaggio ma non ne so ancora molto…
La ragione che mi ha portato a trovare la Rive, è legata a riflessioni sul sistema finanziario, sul sistema democratico, sui diritti umani, sulla guerra, sul lavoro, sull’egoismo, e così via.
Vorrei vivere in modo semplice o essere autosufficiente. Posso aiutare in molti modi, ma non so come approcciare gli ecovillaggi: li chiamo e chiedo di andare? Che cosa devo dire? Posso collaborare con la Rive? Come procedo? Grazie Omar
Ciao Omar
se vuoi intraprendere questo percorso negli ecovillaggi ti consiglio vivamente di informarti il più possibile sulle realtà esistenti: ce ne saranno alcune che ti corrisponderanno di più, altre che non ti interesseranno affatto. Questa consapevolezza ti aiuterà a fare esperienze fruttuose, in quanto ogni ecovillaggio è diverso dall’altro, ci sono priorità diverse che se non sono in sintonia con le tue, rischiano di lasciarti deluso.
C’è tanta letteratura che può aiutarti in questo: puoi navigare sul sito
www.terranuova.it ed effettuare una ricerca nella
Mappa Ecovillaggi, un indirizzario online che raccoglie l’elenco delle realtà esistenti in Italia, in Europa, nel resto del mondo e i progetti in corso.
Per entrare nell’ottica dell’ecovillaggio, ti consiglio vivamente il libro “Creare una vita insieme”, che trovo molto pratico e chiarificatore rispetto alla vita comunitaria.
Cominciare a telefonare o scrivere alle realtà che più ti interessano per una breve visita (di solito è una settimana). Dopodichè, in base a come ti sei trovato, puoi chiedere di tornare per un periodo più lungo, fino a che, eventualmente, puoi chiedere di fare un periodo di prova, che è il primo passo per entrare in una comunità.
Quando telefoni o scrivi agli ecovillaggi, ti consiglio di presentarti dicendo perché vuoi fare questa esperienza ed esplicitando se hai preferenze o particolari capacità verso un lavoro. Se possibile, chiedi all’ecovillaggio di inviarti dei documenti scritti sulle regole di base della casa ed eventualmente documenti formali come lo statuto, gli accordi di base, o altre informazioni che ti possono introdurre a quella comunità.
Per collaborare con la Rive puoi iscriverti come socio (la quota è di 30 euro l’anno) scrivendo a
segreteria@ecovillaggi.it. In questo modo potrai partecipare alle riunioni e ai gruppi di lavoro, che sono in attività tutto l’anno.
Se hai bisogno di altro, sono qui. Buona scoperta.