Le basi dell’agricoltura “del non fare” di Fukuoka
homepage h2
«Per più di sessantacinque anni, Masanobu Fukuoka (1913-2008), agricoltore e filosofo giapponese, ha sviluppato un metodo unico di agricoltura potenzialmente in grado di far regredire la spinta degenerativa della coltivazione moderna. L’agricoltura naturale di Fukuoka non richiede macchinari, sostanze chimiche o concimi di origine industriale e necessita di pochissima opera di diserbo e potatura. Fukuoka non arava il terreno né allagava le risaie, come invece gli agricoltori hanno fatto e continuano a fare da secoli in Asia e nel resto del mondo. Il suo metodo presenta un fabbisogno energetico inferiore a quello di qualsiasi altra tecnica agricola, non prevede l’impiego di combustibili fossili e non produce inquinamento. Inoltre, i terreni dove viene praticata l’agricoltura naturale presentano un incremento del tasso di fertilità e una resa paragonabile, se non superiore, a quella della maggior parte delle aziende più produttive del Giappone.