Vai al contenuto della pagina

L’uso delle key line in agricoltura per fronteggiare la siccità

homepage h2

Come utilizzare al meglio il suolo e fronteggiare i cambiamenti climatici? Le key line e l’agroforestazione in orticoltura e frutticoltura sono due tecniche fondamentali per un’agricoltura che non teme la scarsità idrica. Vediamo come.

L’uso delle key line in agricoltura per fronteggiare la siccità

*di Alessio Capezzuoli (autore di “Orticoltura biologica da reddito”)

Come utilizzare al meglio il suolo e fronteggiare i cambiamenti climatici? Le key line e l’agroforestazione in orticoltura e frutticoltura sono due tecniche fondamentali per un’agricoltura che non teme la scarsità idrica. Vediamo come.

Negli ultimi anni stiamo assistendo a un mutamento del clima e chi lavora in agricoltura se ne accorge prima degli altri. Si stanno intensificando fenomeni estremi come siccità prolungate e piogge torrenziali che mettono a rischio le produzioni agricole e la stabilità dei territori. Le estati con scarse precipitazioni sono sempre più frequenti anche nelle regioni mediterranee e temperate. Se ci troviamo in ambiente collinare, durante il periodo estivo succede sempre più spesso il verificarsi di un abbassamento della falda con una conseguente minore capacità idrica proprio nel momento del maggiore fabbisogno. C’è qualcosa che però possiamo fare in fase di progettazione di nuovi impianti: attuare tecniche di agroforestazione e rallentare lo scorrimento dell’acqua con l’utilizzo della tecnica delle key line, che ci permette di sfruttare al meglio ogni minima pioggia per ottimizzare la coltivazione di ortaggi e alberi da frutto.

La versione completa dell'articolo è riservata agli abbonati

Se sei un abbonato, Accedi con la stessa email e password che hai su www.terranuovalibri.it

Se sei abbonato, ma non registrato allo shop www.terranuovalibri.it, leggi come registrarti ed accedere per leggere i contenuti dell'articolo a te riservati.

Non sei ancora abbonato? Scopri tutti i vantaggi riservati a chi sottoscrive l'abbonamento.

Serve ancora aiuto? Vai alla pagina di supporto.


Il sito www.terranuova.it vive grazie al sostegno degli abbonati al mensile. Scopri tutti i vantaggi riservati a chi sottoscrive un abbonamento.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!