Vai al contenuto della pagina

Mobilità sostenibile in ascesa

homepage h2

Dopo il fermo dovuto al lockdown, la mobilità condivisa ha ripreso a crescere nel 2021, superando i valori prepandemia.
Mobilità sostenibile in ascesa
La mobilità condivisa ha ripreso a crescere dopo la battuta d’arresto del lockdown.
Nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019 prepandemia e il car sharing li sta raggiungendo in queste settimane.
È quanto segnala l’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility nel suo quinto rapporto.
In Italia sono oltre 5 milioni e mezzo le iscrizioni ai servizi di mobilità condivisa, con 158 servizi di sharing attivi in 49 città (il triplo del 2015). Circa 15 milioni di italiani possono utilizzare almeno un servizio, con quasi 90 mila veicoli in condivisione tra auto, scooter, bici e monopattini. Tuttavia, segnala il rapporto, le città dove sono presenti tutte e quattro le tipologie di veicoli con i relativi servizi di sharing sono solo quattro: Milano, Roma, Torino e Firenze.
_____________________________________________________________________________________

Brano tratto dalla rubrica Negoziobio.Info

Leggi la rubrica completa sul mensile Terra Nuova Gennaio 2022
Visita www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova
 

SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DELLA RIVISTA

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!