Vai al contenuto della pagina

Padelle agli ioni d’argento

homepage h2

“Vedo spesso pubblicità di pentole che evidenziano la frase ‘pentole della salute’ ma se utilizzano nanoparticelle di argento invece sono molto dannose; sicuramente per chi le produce ma potrebbe esserlo anche per chi ne fa uso”… La lettera del lettore Omar.
Prodotti che utilizzano tali tecnologie, ormai diffuse in ogni tipo di prodotto che troviamo al supermercato, sarebbero da diffidare.
Anche chi le vende nei negozi bio, più sensibili a una certa visione, lo fanno in buona fede. Non dubito che sia così anche per chi le produce.
Per questo consiglio di leggere articoli del dottor Montanari o altri sul tema delle nanotecnologie e fare un articolo dedicato nella rubrica “Consigli per i non acquisti”.
Lettera di Omar
.
Gentile Omar, abbiamo chiesto chiarimenti alla ditta GHA Europe, che ci ha risposto quanto segue:
Gentile lettore, la tecnologia G.H.A. non fa parte del mondo delle nanotecnologie bensì consiste in uno speciale trattamento galvanico destinato a risolvere la criticità rappresentata dalle microporosità dell’ossido anodico dell’alluminio, utilizzando il brevetto della società Souken di Kioto, brevetto europeo N. EP1207220 di cui noi siamo licenziatari per l’Europa Comunitaria.
Al trattamento G.H.A. segue quello di ossidazione anodica dell’alluminio ed è una speciale tecnologia galvanica, cioè elettrolitica, che genera sulla superficie dei corpi di lega di alluminio uno strato piuttosto consistente, da 10 a 150 micron, secondo le necessità del cliente (1 micron è 1000 volte più grande di 1 nanometro; il nanometro è l’unità di misura nel campo delle nanotecnologie).
Fra l’altro lo strato trattato con il processo G.H.A. è inasportabile in quanto è la materia stessa del corpo trattato che si trasforma in questa speciale struttura metalcermica che risulta durissima, altamente resistente alla corrosione e all’usura abrasiva ed è anche antibatterica.
Con la speranza di aver chiarito che il trattamento G.H.A. non è una nanotecnologia e restando a Sua disposizione per ogni approfondimento necessario, porgiamo cordiali saluti.

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!