Psoriasi e artrite psoriasica: l’approccio della macrobiotica
homepage h2
Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica, analizza il problema della psoriasi e dell’artrite psoriasica dal punto di vista dell’approccio macrobiotico, partendo dallo squilibrio del sistema immunitario.
Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica, analizza il problema della psoriasi e dell’artrite psoriasica dal punto di vista dell’approccio macrobiotico, partendo dallo squilibrio del sistema immunitario.
«Nelle malattie autoimmuni il sistema immunitario di una persona attacca parti dell’organismo stesso di quella persona – spiega Halsey – Il sistema immunitario umano è un sistema complesso, in grado di identificare e distruggere qualsiasi potenziale pericolo che si faccia strada nell’organismo. Perché allora in certi caso non riesce a identificare le parti del proprio corpo che dovrebbe proteggere, ma le attacca e spesso le distrugge? Scientificamente la causa è sconosciuta, ma la macrobiotica può aiutare a capire perché il sistema immunitario si comporta male. La correlazione è conl’infiammazione, ma in modo diverso da come questo termine viene solitamente utilizzato. Dal punto di vista macrobiotico, l’infiammazione è dovuta a uno squilibrio tra yin e yang e del flusso di energia verso specifici tessuti e aree del corpo. Quando lo squilibrio si manifesta in una parte del corpo, si crea gradualmente un ambiente che si deteriora e il flusso di Ki, o forza vitale, si riduce. Questo deterioramento arriva al punto in cui l’area è così diversa da quella che era quando era equilibrata e sana che il sistema immunitario non la riconosce più come parte di “sé”, ma la considera come qualcosa di estraneo e la attacca».
È possibile invertire la rotta e curare questi problemi?
«La mia esperienza con un’ampia gamma di malattie autoimmuni (da oltre 40 anni mi occupo di consulenza macrobiotica per tutti i tipi di problemi) mi ha insegnato che è possibile migliorarle e spesso anche invertire la loro evoluzione – spiega Halsey – La macrobiotica si basa sul concetto fondamentale che l’unica certezza che abbiamo nella vita è che “tutto cambia”; quindi, anche lo stato di salute può cambiare e migliorare o peggiorare. Grazie ai principi macrobiotici dello yin e dello yang e a una particolare comprensione del funzionamento dell’organismo, possiamo assicurarci che i cambiamenti costanti che si verificano siano positivi e che la nostra salute si muova in una direzione positiva».
«L’esempio della psoriasi e dell’artrite psoriasica è particolarmente utile per comprendere le dinamiche che portano a una risposta autoimmune e come invertirla – prosegue Halsey – Ho lavorato con centinaia di pazienti affetti da psoriasi. Si tratta di un problema (compresa l’artrite psoriasica) che richiede linee guida molto chiare e una buona pratica macrobiotica per settimane e spesso mesi ma spessissimo con ottimi risultati».
QUI i libri di alimentazione e salute naturale di Martin Halsey