Caratteristiche e habitat
La salvia è un arbusto sempreverde alto tra i 30 e i 70 cm, coltivato per le sue proprietà culinarie e curative. Appartiene alla famiglia delle Lamiacee.
Descrizione e struttura
Il fusto è ramificato, legnoso alla base e peloso quando ancora verde. Le foglie sono oblunghe, piuttosto grandi, feltrose al tatto e di colore verde argenteo. Hanno un aroma e un sapore caratteristici. I fiori compaiono fra maggio e luglio e sono blu-violacei, riuniti in infiorescenze asimmetriche.
Areale di diffusione
Si può trovare allo stato spontaneo nelle regioni Mediterranee, ma è spesso coltivata negli orti, nelle aiuole e nei vasi.
Principi attivi di riferimento
Le foglie e le sommità fiorite contengono un olio essenziale ricco di tujone, salvina, acido carnosico, terpeni, fenoli e flavonoidi.
Parti da usare
Si utilizzano le foglie, fresche oppure essiccate.
Tempo balsamico
Le foglie si raccolgono a maggio, poco prima della fioritura, oppure a ottobre. Per la distillazione invece si falcia la pianta intera in piena fioritura (luglio).
Preparazione
INFUSO: versare un litro d’acqua bollente su 100 grammi di foglie fresche o 15 grammi secche e lasciare infondere per 20 minuti. Filtrare, fare raffreddare e aggiungere 3 litri d’acqua prima dell’utilizzo.
Impiego e indicazioni
La tisana di salvia si utilizza come repellente per le nottue. Si applica sulle piante da frutto o da orto appena si accerta il volo dei parassiti adulti, ripetendo gli interventi a cadenza settimanale. Nell’orto può essere aggiunta anche all’acqua di irrigazione per allontanare le larve di nottua che si nutrono del colletto delle piante. Alcuni estratti di salvia ottenuti con particolari procedure si sono dimostrati attivi contro la peronospora della vite.
Principali parassiti e malattie contrastati
FRUTTICOLTURA: nottue.
ORTICOLTURA: nottue.