Volete scoprire come utilizzare solo energia solare per rendere perfettamente efficiente e super-economico il vostro impianto per l’irrigazione dell’orto?
Alessandro Ronca, direttore scientifico del PeR, ce lo spiega in questo video: con un solo pannello si ottengono risultati da manuale!
CLICCA QUI per scaricare in pdf lo schema del sistema di irrigazione.
Realizzare un impianto fotovoltaico di tipo domestico è molto più facile di quanto sembri. Lo può fare chiunque: basta un cacciavite, un trapano elettrico, un piccolo saldatore e un minimo di capacità manuali. Al resto pensa l’autore di questo agile manuale che, con le sue minuziose istruzioni e il dvd allegato, accompagna il lettore passo passo attraverso le varie fasi: assemblaggio delle celle, montaggio e installazione del pannello.
Con l’aiuto di questo libro, chiunque sarà in grado di produrre dal sole l’energia elettrica necessaria per illuminare una baita di montagna o alimentare una piccola pompa per giochi d’acqua.
Autocostruzione dei pannelli fotovoltaici è rivolto a tutti coloro che ritengono l’alfabetizzazione al solare una scelta necessaria e irrinunciabile per il futuro del Pianeta.
A completare il libro, un’appendice per utilizzare al meglio gli incentivi statali stanziati a favore di chi installa un impianto fotovoltaico.
Il problema del controllo delle erbe infestanti è molto in agricoltura, benché molte di esse servano per risanare il suolo. L’agricoltura biodinamica agisce dunque proprio attraverso il risanamento del suolo.
Il fegato grasso, o steatosi epatica, spesso indica che lo stile di vita e le abitudini alimentari stanno compromettendo un organo fondamentale. L’approccio dell’omeopatia.
Abituarsi a osservare ed esaminare il proprio cane è molto importante per cogliere con tempestività i segnali di un possibile malessere. Ecco alcuni consigli utili.
Obesità, allergie, tumori, malattie croniche e autoimmuni. Sono solo alcune delle patologie che sempre più spesso colpiscono i nostri animali da compagnia. Le cause? Alimentazione industriale, abuso di farmaci ed esposizione ad agenti inquinanti. Ecco i suggerimenti degli esperti per invertire la tendenza.
Il problema del controllo delle erbe infestanti è molto in agricoltura, benché molte di esse servano per risanare il suolo. L’agricoltura biodinamica agisce dunque proprio attraverso il risanamento del suolo.
Il fegato grasso, o steatosi epatica, spesso indica che lo stile di vita e le abitudini alimentari stanno compromettendo un organo fondamentale. L’approccio dell’omeopatia.
Abituarsi a osservare ed esaminare il proprio cane è molto importante per cogliere con tempestività i segnali di un possibile malessere. Ecco alcuni consigli utili.
Obesità, allergie, tumori, malattie croniche e autoimmuni. Sono solo alcune delle patologie che sempre più spesso colpiscono i nostri animali da compagnia. Le cause? Alimentazione industriale, abuso di farmaci ed esposizione ad agenti inquinanti. Ecco i suggerimenti degli esperti per invertire la tendenza.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!