Una frizione fai da te a base di nasturzio, ortica e timo, per curare il pelo dei nostri cani. Ecco la ricetta, semplice e completamente naturale.
Ingredienti
• Foglie di nasturzio, di ortica e timo
• Alcol da frutta fermentata
• Olio essenziale di geranio rosa
Procedimento
Fate macerare per 15 giorni delle foglie di nasturzio, ortica e timo (100 g totali mescolati in parti uguali) in 500 ml di alcol a 45-60° (alcol da frutta fermentata).
Al termine di questo periodo, filtrate e aggiungete 5 ml di olio essenziale di geranio rosa, poi agitate bene e apponete un’etichetta.
Applicate questa lozione sul pelo dopo il bagno. La dose può variare da un cucchiaino a un cucchiaio, a seconda della taglia del cane.
___________________________________________________________________________________________________________________________
La prima parte del volume esplora le fondamenta della salute – l’alimentazione e lo stile di vita – e illustra le principali medicine non convenzionali adatte ai canidi: fitoterapia, gemmoterapia, aromaterapia, idrolatoterapia, omeopatia, elisir floreali, agopuntura e osteopatia.
La seconda parte è invece dedicata alla cura dei disturbi più comuni. Sono proposti rimedi naturali in caso di parassiti interni, esterni e di punture di insetto, per affezioni cutanee, traumi, disturbi digestivi, patologie dei reni e della vescica, disturbi nervosi e del comportamento e tanto altro ancora. Ampio spazio è destinato al giusto dosaggio e alla preparazione casalinga di tisane, macerati oleosi, oli aromatici, gel, creme e shampoo.
L’obiettivo del libro non è sostituire il veterinario ma offrire delle soluzioni per prevenire le malattie e curare in modo ragionato e non dannoso i nostri amici cani.
SFOGLIA UN’ANTEPRIMA DEL LIBRO