Vai al contenuto della pagina

Latte per il corpo “Venere di Milo”

homepage h2

La ricetta per realizzare da soli un fantastico latte per il corpo di uso quotidiano, rilassante e stimolante. È anche un’ottima idea regalo.
Essenze: Legno di rosa

Ricetta per 100 ml di latte per il corpo

Ingredienti
• 5 g di burro di karité puro
• 3 g di cera d’api
• 40 ml di olio di mandorle
• 20 ml di olio di jojoba
• 35 ml di acqua florale di rosa
• 2 g di lecitina di soia
• 9 gocce di estratto di semi di pompelmo
• 30 gocce di olio essenziale di legno di rosa
Procedimento
Producete una crema base fluida, quindi inserite 30 gocce di olio essenziale di legno di rosa.

My daily cream

Il legno di rosa è tra gli oli più indicati per la cura della pelle. Combatte efficacemente le smagliature, rassoda e ringiovanisce i tessuti, combatte le rughe, cicatrizza eventuali irritazioni o dermatosi.
Questo latte per il corpo è una crema composta unicamente da legno di rosa, poiché canta il nome dell’amore rimanendo saldamente radicata nel terreno, proprio come la splendida statua a cui fa riferimento.
È aromatica e soave insieme, mai stucchevole, decisamente utile, perfetta.
Viene proposta come latte per il corpo di uso quotidiano: ha la morbidezza della rosa e l’intensità misteriosa, speziata, del legno o dell’incenso.
Nutre la pelle senza stucchevolezza, ha un aroma lieve e stimolante per la creatività. È rilassante, e ci aiuta a coltivare la fiducia in noi stessi. Suona come una dolce melodia di chitarra in solo che può accompagnare ogni genere di giornata.

Ricetta tratta dal libro Fare in casa cosmetici naturali

Perchè spalmarci addosso prodotti nocivi quando ci prendiamo cura di noi? Invece di spendere una fortuna in creme naturali che in realtà sono piene di sostanze irritanti, possiamo prepararci le nostre lozioni emulsionandole solo con ingredienti così naturali che si potrebbero persino mangiare! In questo libro Dafne Chanaz, in modo semplice e fantasioso, guida alla produzione di creme per il corpo e il viso, balsami labbra, lozioni dopobabrba, anticellulite, antizanzare e antirughe, unguenti, creme solide e oli da massaggio.
Passo passo e grazie alle bellissime foto, impareremo a procurarci l’attrezzatura necessaria, a conoscere e calibrare gli ingredienti, a profumare le preparazioni e a dotarle di qualità che cureranno il corpo e la mente delle persone a cui sono destinate. L’autrice descrive oltre venti ricette da lei elaborate che avvolgono in aromi rilassanti, afrodisiaci, gioiosi, aiutano a scacciare il mal di testa oppure a favorire la concentrazione. Chiudono il volume 33 schede delle principali essenze, ricche di informazioni sulle proprietà di ciascuna pianta e sulle combinazioni consigliate.
Se volete diventare vere e proprie maghe della belllezza, al lavoro!

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!