Le piantine sono pronte per il trapianto quando hanno perso le foglie: l’autunno è quindi la stagione migliore per questa operazione, ma possiamo procedere anche in primavera, purché disponiamo di acqua per irrigare le piantine durante tutto il primo anno di coltivazione.
Subito dopo il trapianto procediamo a una potatura per favorire la crescita dei rami e iniziare a dare alla pianta la forma desiderata, ponendo attenzione a non ritardare le prime fruttificazioni.
Si tratta di un intervento delicato: è facile commettere errori e compromettere la formazione di una struttura corretta.
Possiamo cavarcela seguendo attentamente le indicazioni, ma se sopraggiungono difficoltà, non vergogniamoci a chiedere l’aiuto di un potatore esperto.
Fusetto per melo e pero
Un fusetto lo si ottiene tagliando la piantina appena trapiantata a 50-80 cm da terra, eliminando tutti i rametti presenti nei primi 30 cm del tronco e accorciando quelli rimasti a circa 10 cm dal fusto.
Durante la primavera successiva sceglieremo i quattro germogli migliori per posizione e sviluppo tra quelli tagliati a 10 cm dal fusto, eliminando tutti gli altri.
Il germoglio superiore costituirà il fusto, quelli più bassi le branche basali. Alla fine del successivo inverno elimineremo sul fusto e sulle branche tutti i rametti presenti negli ultimi 20-30 cm, favorendo così lo sviluppo del fusto e delle branche. Tagliamo anche eventuali rami e succhioni, che possono entrare in competizione con il fusto.
A questo punto «apriamo» le branche lasciate utilizzando canne o bastoni, oppure dello spago da fissare a picchetti conficcati a terra.
La terza potatura la eseguiremo nell’inverno successivo, operando in modo analogo a quanto fatto nell’anno precedente.
Dal quarto anno opereremo i tagli previsti dalla potatura di produzione.
Letture correlate:
Fitosanitari, trappole, macerati e altre soluzioni per coltivare senza veleni
Le piante da frutto sono spesso attaccate da parassiti, che possono compromettere la quantità e la qualità del raccolto. Questo manuale vi aiuta a riconoscere i patogeni, le condizioni del loro sviluppo e i metodi e i prodotti per la difesa ammessi in agricoltura biologica. Una guida pratica pensata sia per i frutteti familiari che per quelli professionali.
Per rendere più agevole la consultazione, per ogni pianta da frutto sono stati descritti i parassiti specifici e quelli comuni a più specie, con ampio apporto di fotografie utili per il riconoscimento. A seguire sono stati elencati i prodotti e i metodi di protezione.
Indice del libro: capitolo 1 Principali parassiti degli alberi da frutto; capitolo 2 Avversità comuni; capitolo 3 Prodotti fitosanitari vegetali e minetali; capitolo 4 Preparati vegetali; capitolo 5 Rimedi naturali; capitolo 6 Organismi utili; capitolo 7 Trappole, recinzioni, coperture e altri sistemi di protezione; capitolo 8 Prodotti fitosanitari microbiologici.
–
Curare le piante con le piante
Grazie a questa agile guida possiamo realizzare i preparati vegetali più comuni ed efficaci per curare l’orto oppure gli alberi da frutto. Oltre 30 schede ci insegnano come riconoscere e poi utilizzare numerose piante: achillea, aglio, assenzio, borsa del pastore, camomilla, cipolla, consolida maggiore, equiseto, erba cipollina, origano, ortica, peperoncino, pomodoro, sambuco, salvia e tante altre ancora.
Di ciascuna sono descritte le caratteristiche, i principi attivi, le parti da impiegare, il tempo balsamico, la preparazione, l’impiego e i principali parassiti contrastanti. Un capitolo è poi dedicato ai fitoterapici in combinazione e ad altri preparati come ad esempio pasta per tronchi e propoli. Un libro indispendabile per tutti i coltivatori… in erba e non solo!
_