“Essere” – Centro di nutrizione naturale e salute di Orvieto
homepage h2
IPPOCRATE
Programma 2015/2016
SALUTE E BENESSERE
Conferenze
Conferenza stampa di presentazione del Programma 2015/2016
Interventi:
Anna Rita Catarcia Presidente Ass. “Orvieto Centro Essere”
dr.ssa Paola Battistini Medico esperto in Medicina Non Convenzionale
Carla Miliacca Naturopata, Iridologa
Gruppo Mensana Psicoterapeuti, Ipnoterapeuti
dr. Antonio Bergami Psichiatra, Psicogeriatra, Psicoterapeuta
dr. Francesco Delicati Musicoterapeuta, Counselor trainer
Saranno presenti altri professionisti e collaboratori del Centro
A conclusione Pranzo a buffet
Operatore olistico: Un professionista del benessere globale. Legislazione attuale e ambiti operativi.
Relatrice Roberta Ferretti Couselor Olistico, Presidente S.I.A.F Italia della Regione Umbria
Sala Centro Essere
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Appuntamento accompagnato da tisane, tè ed infusi aromatizzati.
Relatore dr. Paolo Bianchini, Biologo Nutrizionista
Sala Centro Essere
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerta una degustazione di cibi naturali, con una breve illustrazione delle caratteristiche degli alimenti per conservare un buono stato di salute.
Relatori dr. Tommaso Ciacca Primario di anestesia e rianimazione dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto
Verso un approccio globale in terapia del dolore
dr. Marco Mattorre Esperto in nutrizione e terapie naturali – Fitoterapia e Integratori, virtù antiche e moderne
dr. Fabrizio Mechilli Ginecologo dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di OrvietoIntroduzione all’Ayurveda
dr. Antonio Bergami Psichiatra, Psicogeriatra, Psicoterapeuta
Medicina Integrata in campo geriatrico: le terapie non convenzionali nella riabilitazione del paziente Alzheimer
Sala Centro Essere
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerto un aperitivo a base di prodotti naturali.
Relatori dr. Paolo Bianchini Biologo Nutrizionista
dr.ssa Paola Battistini Medico esperto in Medicina Non Convenzionale
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerta una degustazione di cibi naturali, adatti anche ai bambini, con una breve illustrazione degli alimenti per costruire una sana alimentazione per tutta la famiglia.
Relatori Margaret Skewes Massofisioterapista
Michele Marchesani Diplomato alla Sciatsu Shin Tai School
Carla Miliacca Esperta in Riflessologia plantaree altre tecniche energetiche
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Saranno offerti infusi, tè e tisane aromatizzate.
Relatori dr. Dimitri Bottoni, dr.ssa Federica Volpi, dr. Nicolino Rago Psicoterapeuti, Ipnoterapeuti (Gruppo Mensana)
Sala Centro Essere
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Appuntamento accompagnato da degustazioni di infusi e tisane salutari e aromatizzati.
Relatrice dr.ssa Michela Kuan Biologa Nutrizionista
Sala Centro Essere
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerto uno stuzzicante aperitivo naturale e cruelty free.
_____________________
SALUTE E BENESSERE
Corsi Workshop Laboratori
_____________________
Corso sulla riabilitazione cognitiva del paziente Alzheimer
Accreditato per n. 68 crediti ECM di cui 18 per l’anno in corso e 50 per il 2016
Docenti dr. Antonio Bergami Psichiatra, Psicogeriatra, Psicoterapeuta
dr. Francesco Delicati Musicoterapeuta, Counselor trainer
Sala Centro Essere
Il programma si svolgerà in 10 moduli con cadenza mensile nella giornata di sabato, dalle ore 9,30 alle 17
Il corso è rivolto a medici, psicologi, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti, musicoterapisti, arteterapisti ed animatori, che lavorano o intendono lavorare con anziani affetti da patologie involutive senili quali le Demenze ed in particolare la Demenza di Alzheimer.
Per maggiori informazioni
http://www.orvietocentroessere.it/blog/corso-sullalzheimer
Workshop Introduzione al metodo Pilates
Tenuto da Giulia Pagliaccia Laureata in Scienze Motorie, Specializzata in A.M.P.A. (Attività Motorie Preventive e Adattate)
Un percorso guidato di 2 ore attraverso cui si può comprendere in maniera straordinaria cos’è, perché e come si insegna il Pilates
Il metodo Pilates è una ginnastica adatta ad assumere una corretta postura e a dare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Attraverso una serie di esercizi la persona può acquisire una maggiore consapevolezza di se, del proprio corpo e della propria mente e raggiungere uno stato di benessere, di rilassamento e di quiete.
La magia delle erbe
Incontro con la Naturopata Carla Miliacca
Sala Centro Essere
Durante l’inverno il nostro corpo ha bisogno di cure e attenzioni speciali. La natura può venirci in aiuto in moltissimi modi. In questo incontro si parlerà di erbe, infusi, rimedi naturali per ristabilire il benessere dell’organismo nella stagione fredda. Una parte dell’incontro sarà inoltre dedicata ai Fiori di Bach, agli effetti straordinari che offrono sulle emozioni e sugli stati d’animo negativi, restituendo all’individuo benessere ed equilibrio. In particolare verrà illustrato il gruppo dei fiori per le paure.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Saranno offerti infusi, tisane e tè a base di pregiate erbe e spezie.
ABC sulla cura della pelle e corso pratico di trucco base
Sala Centro Essere
Il corso mira a fornire una conoscenza di base della propria pelle come acquisizione di pratica ed abitudine improntata al benessere della
persona, prendendo in esame la scelta degli ingredienti e la sicurezza dei
prodotti. Il programma è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere i segreti e le più efficaci tecniche professionali di trucco correttivo e di abbellimento, proteggendo la bellezza e il benessere naturale della pelle. Saranno utilizzati cosmetici naturali e cruelty free. La durata del programma è di 3 ore.
______________________
SALUTE E BENESSERE
Tempo libero
_________________________
Camminare è vita!
Il cammino riveste un’importanza particolare. È ormai evidente che l’attività fisica può garantire benefici per la nostra salute: camminare anche solo per mezz’ora al giorno riduce infatti i rischi di demenza, depressione, ansia, diabete, cancro del colon, malattie cardiovascolari, ipertensione, osteoporosi. Il cammino è un’attività piacevole, aperta a tutti, da svolgere a contatto con la natura e molto importante per costruire relazioni sociali. Sono previsti vari appuntamenti.
Appuntamento Sala Centro Essere
Guida: Mattia Fiorelli, Laureato in Scienze motorie e Sportive
Percorso: Orvieto – Rocca Ripesena
Tempo medio del percorso: 2,30h (5 km)
Tema: Salute – Borghi – Natura
Difficoltà: media
Note È utile vestirsi a “cipolla”, meglio indossare un abbigliamento da ginnastica e scarpe comode. I partecipanti saranno informati anzitempo su eventuali variazioni di programma a causa maltempo. Ai partecipanti sarà offerto uno spuntino a base di prodotti naturali. È gradita la conferma di partecipazione.
Passeggiata a 6 zampe con l’esperto cinofilo.
Passeggiate in relax e alla portata di tutti con la guida di un dog trainer che sarà a disposizione per dubbi e curiosità. Diversi gli appuntamenti. L’educatore cinofilo e le aule del Centro Essere saranno a disposizione per approfondire la conoscenza del rapporto tra uomo e cane.
Appuntamento alla Sala polivalente di Allerona
Educatrice cinofila: Luisa Tardiolo
Percorso: Allerona scalo – Area Tivertino
Tempo medio del percorso: 2 ore (5 km)
Difficoltà: facile
Note I partecipanti saranno informati anzitempo sugli accessori necessari per il proprio cane e su eventuali variazioni di programma a causa maltempo. Sarà offerto uno spuntino a base di prodotti naturali. È gradita la conferma di partecipazione.
Sala Centro Essere
Tutti i venerdì dalle ore 17 alle 19 il Centro mette a disposizione dei soci la Sala Centro Essere per trascorrere qualche ora piacevole e rilassante, allo scopo di diffondere una cultura improntata al benessere delle persone. Niente alcool, sigarette, gratta e vinci e giochi d’azzardo… Solo il meglio arricchito da un’atmosfera accogliente e riposante: saranno offerti tè, infusi, tisane, accompagnati da gustosi dolcetti, stuzzichini, aperitivi, tutto cruelty free, biologico, naturale e di qualità. Un posto così non esiste ovunque, che cosa aspetti!
Aperitivo inaugurale venerdì 6 novembre ore 17
La Domenica del Benessere
Ogni disciplina può essere prenotata anche durante la settimana.
-RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Tecniche che sfruttano il massaggio su punti specifici sia del piede che del corpo adatte a restituire un riequilibrio fisico ed energetico, ricreando una condizione naturale grazie alla quale l’individuo torna a contatto con le profonde risorse del proprio essere
-MASSAGGIO AYURVEDICO
Un trattamento che contribuisce a produrre un effetto benefico, con l’utilizzo di oli specifici e tecniche vibrazionali
-REIKI
I trattamenti reiki riducono le tensioni e permettono il recupero dell’energia, della consapevolezza emotiva e mentale
-SHIATSU
Aperitivo inaugurale e presentazione del programma domenica 22 novembre ore 10:30
____________________
SALUTE E BENESSERE
Ritiro AM Yoga Detox
____________________
Con il Maestro Acharya Kamaleshvarananda Avt
Presso la sede residenziale del Centro: B&B “I Poggetti” (Castel Giorgio)
Un weekend rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio benessere attraverso lo Yoga, la meditazione ed il digiuno, per ritrovare la pace e la quiete interiore e ridurre gli effetti tossici di stress e ansia. Il ritiro Ananda Marga Detox è molto più di una vacanza. È un investimento importante per la vita di ognuno di noi!
_____________________
SALUTE E BENESSERE
Incontro con l’autore
_____________________
Autori Giannantonio Cincarelli, Franca Pasqualoni
Editore Intermedia Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2015
Sala Centro Essere
Descrizione
Da una complessa allergia alimentare e dall’amore per il proprio figlio, alla scoperta dei sapori e dei saperi della nostra terra, passando attraverso sperimentazioni, prove, fallimenti e anche successi. Dalla naturalezza all’alchimia del cibo. Il “sapere” dall’ammirare l’evoluzione della crescita di un frutto o un ortaggio, dalla semina al germoglio fino alla fioritura e alla maturazione. La meraviglia nella reazione chimica di alcuni alimenti se aggiunti ad altri. È in questi casi che il sapere si trasforma in sapore e nel gustare, la formula si inverte. Ma a prescindere dal piacere del gusto al palato, fondamentale è il rispetto per la natura, che ci offre la possibilità di modificare l’andamento della nostra vita, anche con opportune scelte alimentari. Imparare a conoscere il cibo, a sceglierlo e mangiarlo con riconoscenza, rende indissolubile il nostro corpo dalla nostra mente e dal nostro spirito.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerto un piccolo buffet.
____________________
SALUTE E AMBIENTE
Conferenze
_____________________
Orto sinergico, armonia tra uomo e natura
Relatori Alfredo Bianchini, Fabrizio De Caria, Marco Pettinelli
Sala Centro Essere
Il lavoro dell’uomo e quello della terra si uniscono nel creare gli splendidi frutti della generosità della pianta, riconoscente di essere stata semplicemente amata. Non vi è sfruttamento, aggressività, rapina, solo osservazione, sentimento e reciproco benessere.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti. È gradita la conferma di partecipazione. Sarà offerto un aperitivo naturale.
_______________________
CUCINA
________________________
Il programma mira ad educare i bambini fin da piccoli ad una corretta alimentazione ed anche al gradimento dei cibi naturali, che permetta loro di crescere e mantenersi in Salute.
Insegnare a mangiar bene giocando è lo scopo dei laboratori di cucina dedicati ai bambini di tutte le età. Essere pone quindi l’accento sull’esperienza diretta e sull’approccio attivo dei bambini per promuovere salutari stili di vita e abitudini alimentari equilibrate, per consentire una risposta più efficace contro gli eccessi di cibi non salutari, ricchi di grassi e zuccheri e poveri invece di nutrienti essenziali.
Appuntamenti da non perdere
Scherzetto o Dolcetto mostruoso per Halloween
La creatività è servita: dolci mostruosi come biscotti pipistrello, dita di
strega, fantasmi di banana…
La Colazione Dei Campioni
Colazione
Braccio di Ferro: biscotti ai cereali, granola, barrette energetiche… per una colazione da campioni, piena di sana energia
I dolcetti del Natale
Per un dolce e fantasioso Natale: omini di zenzero, biscotti decorativi da mangiare e per addobbare l’albero di Natale, pacchettini di salame di cioccolato, bon bon di riso soffiato…
Con lo Chef Pasquale Boscarello
Presso la sede residenziale del Centro: B&B “I Poggetti” (Castel Giorgio)
Il programma si svolgerà in 7 seminari con cadenza mensile nella giornata di domenica, dalle ore 9,30 alle 17
Una pasticceria e cucina rivoluzionaria senza uova, zucchero e latticini, con tantissime ricette raw e gluten-free, ma molto buona e raffinata, una valida alternativa per chi è attento alla propria salute, e per chi si appassiona, può diventare una scelta lavorativa per un futuro più armonioso e sostenibile. Verrà rilasciato ATTESTATO di partecipazione.
Per maggiori informazioni:
http://www.orvietocentroessere.it/blog/scuola-di-pasticceria-e-cucina-naturale-vegan-macrobiotica
L’iniziativa è rivolta ai soci e mira a creare occasione di incontro e di convivialità durante le speciali festività del Natale e della Pasqua. Anche il cibo diventa protagonista: il menù prevede infatti sfiziose ricette, preparate con ingredienti naturali, di qualità e cruelty free, per ritrovare il benessere partendo dalla tavola!
Sala Centro Essere
Sala Centro Essere
I menù saranno resi noti con sufficiente anticipo mediante pagina web e social media.
___________________
CULTURA
Proiezione video
___________________
L’incontro è stato organizzato da Orvieto Centro Essere allo scopo di promuovere il tema della prevenzione e del controllo delle malattie per migliorare la qualità della vita.
Sala Centro Essere
Ingresso gratuito. Si raccomanda la massima puntualità.
“Un documentario basato su interviste a medici, nutrizionisti, ricercatori di varie università nel mondo; arricchito da animazioni esplicative, fornisce spiegazioni approfondite sul ruolo dell’alimentazione per promuovere la salute o causare gravi malattie, come il cancro, le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi, le malattie autoimmuni. Un documento importante per capire come evitare i danni di un’alimentazione sbagliata e difendere la nostra salute”
Sala Centro Essere
I presenti potranno degustare pregiati infusi e tisane, che renderanno piacevoli le serate.
Note Sono previste altre proiezioni durante l’anno. Il calendario e l’orario degli incontri saranno resi noti tramite newsletter e social media.
___________________
CREATIVITÀ
Laboratori
___________________
Docente:
Maria Cristina Costanza, Scrittrice e Giornalista pubblicista
Concentrazione, attenzione, interazione e impegno sociale sono alcuni aspetti legati al benessere psico-fisico e attinenti, allo stesso tempo, anche alla pratica di scrittura e lettura. Dedicarsi a queste due attività restituisce agli avventori di tutte le età un consistente apporto all’equilibro mente corpo, garantendo la coltivazione di quel ‘tempo per sé’ di cui ogni individuo, a qualunque età, è giusto tenga conto per stare bene.
BAMBINI (5+) Il benessere dalla fantasia
A partire da ‘Il meraviglioso mago di Oz’ di Lymnan Frank Baum i bambini saranno coinvolti principalmente in 4 attività: ascolto, lettura e scrittura (per chi ha già sviluppato questi strumenti) e creatività. Saranno analizzati diversi passaggi del testo dopo averlo raccontato o letto, coinvolgendo i bambini stessi nella lettura agli altri. Inoltre, ogni bambino sarà protagonista di in un momento di creatività utilizzando il disegno (soprattutto per i più piccoli) o la scrittura: dalla riproduzione del personaggio di cui si è ascoltata la vicenda alla realizzazione di un piccolo testo per raccogliere le osservazioni legate a quanto ascoltato.
Il libro al centro di questo percorso è ‘Viaggi e altri viaggi’ di Antonio Tabucchi. Il testo sarà letto via via, a casa, da tutti i partecipanti e farà da fil rouge per gli incontri. A ogni incontro, con l’aiuto di altri testi, si approfondirà un aspetto legato al tema centrale. Fra questi: il contatto con altre culture con ‘Un indovino mi disse’ di Tiziano Terzani; la ricerca di una nuova vita con ‘Un posto nel mondo’ di Fabio Volo; il piacere di uscire dalla propria quotidianità con ‘Mangia, prega, ama’ di Elisabeth Gilbert; la rottura con la società con ‘Nelle terre estreme’ di Jon Krauker.
Ogni incontro prevede: ascolto/lettura di brani dal volume di Tabucchi, introduzione e dialogo sul sottotema con lettura di brani da uno dei libri scelti per l’approfondimento, esercizi di scrittura o creatività.
DONNE(25+) Il benessere dall’emancipazione
Le partecipanti a questo percorso, riservato alle donne, leggeranno ‘Tu sei lei’ una raccolta di otto racconti di altrettante giovani autrici italiane che, nel 2008, tornarono ad affrontare la ancora aperta ‘questione femminile’. Si approfondirà il tema dell’essere donna, durante gli incontri, servendosi di autrici italiane di tutti i tempi: da Grazia Deledda e Matilde Serrao fino a Dacia Maraini passando per Chiara Gamberale e Daria Bignardi. Il percorso darà spazio a tutte le partecipanti di raccontare, scrivendo e dialogando, il proprio rapporto con l’essere donna e il concetto di emancipazione di genere calato nella propria esistenza.
Lunedì 16/11 – 14/12 – 11/1 – 15/2 orario 15-18
Docente:
Roberto Sportellini, Artista e Formatore
Serie di quattro incontri con cadenza mensile che hanno come scopo di fornire ai partecipanti degli strumenti pratici e divertenti per risvegliare la creatività delle persone ed imparare ad utilizzarla nella vita di tutti i giorni come mezzo per facilitare il raggiungimento del benessere psicofisico e dei propri obiettivi di vita. Ogni incontro è composto da una parte teorica e da esercizi pratici e mira a creare un’esperienza interattiva durante la quale è stimolato il dialogo con i partecipanti in modo da entrare subito nel vivo dell’esperienza creativa.
Sala Centro Essere
Calendario incontri:
______________________________
MUSICA
Laboratorio per il benessere del bambino
_______________________________
Un viaggio nel mondo dei suoni e degli strumenti musicali più insoliti, curiosi e bizzarri…
Attraverso il gioco il bambino sperimenta la sonorità dei materiali e degli oggetti che lo circondano: dagli oggetti quotidiani ai materiali naturali e di recupero, da scoprire nelle loro potenzialità timbriche, ritmiche e melodiche. La fase esplorativa del bambino e seguita dall’interpretazione simbolica delle sonorità fino all’invenzione di improvvisazioni, composizioni, storie sonore… Il bambino nel giocare impara ad essere creativo, e la creatività è una grande fonte di benessere e di equilibrio psicofisico
_______________
SCUOLA
_______________
Seconda Edizione – A cura di Orvieto Centro Essere
“Far conoscere ai bambini il mondo della natura dovrebbe essere considerato uno degli eventi più importanti delle loro vite”
In questa citazione di Thomas Berry (1914-2009), ecoteologo del secolo scorso, si può riassumere la filosofia del progetto.
Il progetto mira ad educare e sensibilizzare i bambini al rispetto della natura, degli animali e alla difesa del loro habitat, offrendo le informazioni fondamentali per una gestione responsabile dell’ambiente e degli animali d’affezione, al fine di garantire sia il benessere che il piacere di stare insieme.
Tutto ciò viene realizzato attraverso incontri, corsi, laboratori, escursioni, eventi, tenuti da esperti e professionisti del settore, in collaborazione con le Scuole del territorio.
———————————————-