Formazione in Osteofluidica Cranio Sacrale
homepage h2
L’Osteofluidica, è un metodo che importa i suoi principi base dall’osteopatia craniale e dalla terapia cranio sacrale.La disciplina si basa sul “sentire sottile” per mezzo di “una super sensibilità tattile” dei micro-movimenti legati al ritmo dei passaggio dei fluidi vitali (linfa,sangue e liquido cefalo rachidiano) in ogni regione corporea.La “lesione” osteopulsatile seguendo i protocolli terapeutici del metodo,si presenta sotto forma di “restrizione”di ritmo motile, in rapporto a non importa quale asse, il “segmento” colpito ha perduto tutto o in parte il suo proprio ritmo di motilità.La motilità è un micro movimento individuale e autonomo, incosciente e involontario di ogni elemento costituente l’organismo, quando presente, è espressione del suo equilibrio particolare,se assente necessita di essere “liberato” e di essere sincronizzato armonicamente nel movimento tra un elemento e l’altro.Questo metodo “musicale” globale, dolce e preciso basato sul “sentire sottile” dei micro movimenti, funziona in modo omeopatico per mezzo di stimolazioni riflesse informazionali.Prendere coscienza di questi movimenti appena percettibili consente all’operatore di aprirsi ad una scienza estremamente fine e precisa. Sentire “la vita” scorrere sotto le proprie mani è un esperienza rivelatrice ed emozionante.
Quello che differenzia questo metodo da tutti gli altri è la visione di insieme, più un problema è anziano più si generalizza nel corpo entrando in profondità adattandosi permanentemente,quando la capacita intrinseca di adattamento dell’organismo si interrompe allora si potrà manifestare una anomalia,sia essa un sintomo o malattia non ha importanza ,dal momento in cui si presenta, immediatamente tutta l’attenzione si focalizza su quel punto ed in quel preciso momento l’unità della persona è compromessa.
L’Osteofluidica interagisce su tre diversi livelli tra loro correlati: mentale, emozionale e fisico. Ogni sessione di cura è concepita come equilibratura completa dell’insieme.
La disciplina utilizza strumenti specifici che si possono sintetizzare in quattro macro aree:
L’Ascolto tattile e il pulse biologico: Permette di sapere come i fluidi vitali circolano dentro ogni regione corporea e come essi animano ciascuna struttura;Il pulse biologico permette l’attivazione di processi sequenziali “giusti” di sblocco e contemporaneamente di “domare” il proprio Ego.
Il Piano d’azione del protocollo terapeutico:che tenga conto della Bio-Logica, o logica della vita, e che inizialmente ha come obiettivo la “liberazione” degli strati di compensazione che il corpo presenta per andare poi progressivamente verso le cause dello squilibrio
L’applicazione di stimolazioni informative induttive:su zone precise del corpo, in particolare sull’osso sacro, rilanciando la Dinamica Vitale là dove serve. Le stimolazioni non violano la persona, al contrario sono più intenzionali che strutturali, la loro azione sull’organismo è di tipo omeopatico cioè “Induttivo e Informativo”
Risveglio della coscienza corporea:metodologia che non è successiva alle altre ma che accompagna la seduta in tutta la sua durata.
Si attua sollecitando una partecipazione attiva del soggetto che si sottopone al trattamento.
Tutto il sistema è basato sul principio assoluto “ quando un corpo riesce a liberarsi dagli intralci che lo limitano trova da solo la soluzione ai suoi problemi.”
Tutti i problemi della colonna vertebrale: sciatalgie ,lombalgie,cervicobrachialgie,dorsalgie anche croniche,sindrome tunnel carpale,nevralgie.
Aiuta ad affrontare tutti i traumi dovuti a cadute o incidenti, slogature distorsioni.
Traumi emozionali intensi,elaborazione di distacchi, lutti.Problemi mandibolari squilibri occlusali,emicranie,sindrome del trigemino,fibromialgia stress generalizzato, stati ansiogeni, attacchi di panico, difficoltà digestive, dolori mio fasciali cefalee muscolo tensive.Per la donna in gravidanza che ha dolori di schiena o sciatalgie.Sinusiti, allergie, cefalee ed emicranie, anche croniche.Minaccia di nascita prematura. In caso di parto con uso di taglio cesareo è utile per riportare in essere la circolazione energetica interrotta dalla cicatrice.Per verificare e correggere la struttura del bacino dopo il parto.Per neonati e bambini che hanno otiti a ripetizione, rigurgiti, alcune allergie, turbe del comportamento, scoliosi e attitudini scoliotiche.Per nascite con forcipe o ventose per verificare la presenza di restrizioni dei ritmi craniali della sinfisi sfeno basilare.Tendenze depressive post parto.Disordini dell’apparato riproduttivo mestruazioni dolorose.Per la menopausa, vampate di calore.Tutti i traumi sportivi dalle lussazioni, alle slogature, alle epicondiliti, tunnel carpale, cicatrici attive dolorose.
Il corso è strutturato in sette weekend per il livello avanzato che prevede 105 ore di lezione -70%pratche 30%teoriche-. Successivamente alla formazione avanzata, sono previsti 6 moduli facoltativi con cadenza trimestrale dedicati a tipologie di intervento specifiche, revisioni e approfondimenti cui avranno accesso soltanto gli studenti con attestato di formazione avanzata, terminati i quali l’ulteriore attestato sarà di “formazione completa” e verrà rilasciato a chi avrà maturato i requisiti pratici necessari per una completa autonomia protocollare.Le date dei moduli facoltativi saranno comunicati successivamente.
2) 12/13 Aprile 2014
3) 26/27 Aprile 2014
4) 10/11 Maggio 2014
5) 24/25 Maggio 2014
6) 07/08 Giugno 2014
7) 21/22 Giugno 2014
Le esercitazioni sono basate sullo studio di casi da parte dei partecipanti organizzati in gruppi di lavoro. Gli studi consistono nell’analisi della descrizione delle maggiori e più frequenti casistiche di intervento su tensioni e stati di imbrigliamento e parassitismo energetico che includono sia deficienze nella gestione della migliore disponibilità energetica del soggetto, sia l’impostazione e realizzazione del sistema di ripristino ottimale della potenzialità inespressa. Le non conformità, le osservazioni e i contenuti del bilancio finale dei protocolli fluidici saranno discussi sotto la guida del docente .
Obiettivo del corso è quello di preparare i partecipanti a svolgere in completa autonomia una sessione di intervento manuale avendo come riferimento l’osservanza del protocollo terapeutico. Per questo, il corso è strutturato per fornire ai partecipanti le conoscenze di base sulla gestione delle principali cause di intervento, impegnando gli allievi in esercitazioni pratiche e di casi di studio, al fine di fare familiarizzare i partecipanti con le modalità di pianificazione, di conduzione delle sedute e valutando autonomamente il progressivo aumento della propria capacità di interazione con il “linguaggio dei fluidi”.
Formazione Avanzata
liberazioni sotto diaframmatiche-sbloccaggio fluidico catene muscolari arti inferiori e riequilibrio pelvico.
liberazioni sopra diaframmatiche-sbloccaggio fluidico catene muscolari arti superiori .
liberazioni cervico dorso trapezio-lombari Liberazioni fluidiche Nodi di tensione
Respirazione Cosciente e Partecipazione Attiva
tecnica V-spread
Iniziazione alla percezione- presenza-sincronizzazione della Pulsatilità dei Fluidi Armonizzazione della connessione Cranio Sacrale dal Coccige al Cranio
Liberazione dei Reticoli Energetici
Liberazione dei Moduli Sacro Occipitali
Motilità Craniale bilancio e ascolto attivo
Croce Temporale
Strain’s identificazione e liberazione in situ.
Autoriequilibrio
Strain’s integrazioni modalità liberazione.
Modalità riequilibrio in transfert
Simbolismo dei bloccaggi.
Formazione Completa
Iniziazioni Periferiche
Articolazione temporo mandibolare
Correzioni specifiche
Bilancio ed equilibrazione della cintura scapolare,degli arti inferiori e superiori.
Integrazione Energetica delle catene muscolari
Liberazione Diaframma
Correzione Fluidica della dinamica costale
Liberazione specifica della fluidica di alcune ossa del cranio, del carpo e del tarso.
Sbloccaggio delle tensioni organiche.
Normalizzazione viscerale
Liberazioni cicatriziali
Perfezionamento Fluidico
Esperimentazioni e informazioni
Che tipo di qualifica viene rilasciata ai partecipanti ?
La formazione avanzata in Osteofluidica Cranio Sacrale prevede un test teorico pratico conclusivo al settimo incontro. Questo permette di ottenere un attestato di “Formazione Avanzata”.Sarà effettuata una verifica finale per gli studenti che proseguiranno la formazione il cui attestato sarà di “Formazione Completa”. L’attestato non abilita alla professione sanitaria.
Fabio Rizzo è Osteopata, Kinesiologo, Massofisioterapista. Si è specializzato in Francia in Osteopatia Cranio-Sacrale. Ha condotto un approfondito studio sul Movimento Respiratorio Primario (MRP) e sulle tensioni muscolo fasciali. Riflessologo, insegna tecniche specialistiche corporee in varie scuole professionali d’Italia.Divulga da molti anni attraverso seminari e congressi metodi olistici di Auto riequilibrio energetico dell’organismo. Giornali e media televisivi, quali La Repubblica, La Stampa, Silhouette, Viver Sani & Belli, Les Nouvelles Estetiques, Estethitaly Suite Benessere Italia Salute, Solaris.it, Clickmedicina.it si sono interessati ai suoi lavori.Ha ideato con Telecolor Tv Primarete Lombardia e Salute&Natura tv “in forma con l’osteofluidica” trasmissione sui benefici della disciplina.