Vai al contenuto della pagina

Il Sesto Sapore – Scuola di cucina vegan ad avviamento professionale

homepage h2

La scuola propone una formazione completa per la professione di cuoco/a nell’ambito della cucina naturale Vegana. Sono proposti un percorso di studio annuale e corsi brevi intensivi.
Gli ingredienti utilizzati sono strettamente biologici/biodinamici, nessun derivato animale, non si utilizzano zucchero o altri ingredienti nocivi alla salute.
Tutto il percorso formativo si svolge nei locali dell’associazione culturale “Le Querce Bianche” a Barbisano di Pieve di Soligo (Tv). Per chi viene da distante vi sono molte possibili soluzioni di pernottamento nelle strette vicinanze alla sede della scuola.

PROGRAMMA:

Il percorso di studio annuale propone una didattica di 270 ore, comprensive di teoria di gruppo, pratica dimostrativa di gruppo e pratica individuale, parte della quale in reali situazioni lavorative.
La pratica si svolge in una cucina professionale moderna e pienamente attrezzata.
Il corso breve condivide lo stesso programma ma concentrato in 3 periodo formativi di una settimana l’uno.

PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI:

1. organizzazione della cucina professionale
2. norme HACCP
3. catena del freddo/gestione degli ingredienti
4. tecniche di cottura
5. utilizzo di attrezzature professionali: forni, abbattitori, friggitrici, piastre elettriche, planetaria, macchina per la pasta, sottovuoto ecc..
6. corretto utilizzo del coltello, affilatura, lavorare in sicurezza
7. sostituzioni di ingredienti in ricette classiche: uova, zucchero, panna, ecc..
8. gli ingredienti della cucina Vegan: possibilità, insaporitori, direzioni culinarie
9. cucina salata, le basi
10. cucina salata, approfondimenti tematici
11. semilavorati – preparazione e conservazione12. autoproduzioni (salse, conserve, pasta fresca, ecc…)
13. pasticceria vegan (torte, pasticcini, biscotti, gelati, semifreddi, dolci etnici…)
14. panificazione (lievitazione naturale e tecniche più rapide)
15. pizza, tecniche base di lavorazione, condimenti alternativi
16. gestire un menu alla carta con ingredienti freschi e senza sprechi
17. l’impiatto, realizzazione di decorazioni
18. cucina senza glutine – conoscenze indispensabili, creare un menu senza glutine, evitare le contaminazioni
19. altre intolleranze alimentari – variare un menu, sostituzioni, gestione di richieste specifiche
20. cucina etnica, tecniche, utilizzo di spezie / fusion culinaria / street food
21. cucina crudista dolce e salata, tecniche fondamentali (ingredienti, essiccatura, realizzazione di piatti)
22. collaborare con le altre figure professionali in cucina
23. gestire la sala in un locale di piccole dimensioni

CALENDARIO CORSI BREVI INTENSIVI ANNO ACCADEMICO 2015-2016:

dal 24 al 29 Novembre 2015 – 1° LIVELLO Corso Professionale Breve: Ambiente Professionale e Cucina Vegan – LE BASI
dal 22 al 26 Marzo 2016 – 2° LIVELLO Corso Professionale Breve: Cucina Salata Vegan
APPROFONDIMENTI
Maggio/Giugno 2016 – 3° LIVELLO Corso Professionale Breve: Pasticceria Vegan

Per maggiori informazioni:

 www.ilsestosapore.com  
Contatti: cuochi@ilsestosapore.com
Tel 329 3651096 Andrea

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!