4° EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ALPI
homepage h2
Quando
Da Sabato 21 Giugno 2014
a Domenica 22 Giugno 2014
Dove
Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige.
Sito web
4-EDIZIONE-DEL-FESTIVAL-DELLE-ALPI
L’Associazione Montagna Italia, insieme al CAI-Regione Lombardia promuove la 4° edizione del Festival delle Alpi: un fine settimana all’insegna della scoperta delle località di montagna, dei luoghi di cultura, dei rifugi, delle camminate, delle escursioni, dell’alpinismo, delle tradizioni, dell’enogastronomia e di tutto ciò che può rappresentare la montagna.
Dal 2013 l’evento si propone come un progetto ampio, articolato e multiforme per la promozione e valorizzazione della montagna che vuole coinvolgere la maggiore catena montuosa d’Europa: le Alpi.
Nella scorsa edizione sono stati organizzati oltre 200 eventi in contemporanea nell’arco alpino, con l’adesione anche dei Consolati dei Paesi confinanti.
L’iniziativa si pone come unico, grande risultato la valorizzazione e la promozione delle risorse naturali e culturali delle Alpi.
Ogni anno l’Organizzazione, tra le numerose località aderenti, designa una sede ufficiale: per il 2014 Gromo, in Val Seriana, provincia di Bergamo sarà località ufficiale itinerante, nella quale verranno organizzate diverse iniziative in collaborazione le varie realtà locali.
L’intento è quello di coinvolgere tutte le realtà alpine che vorranno occuparsi in prima persona dell’organizzazione delle attività che si svolgeranno nel loro territorio, quindi se rappresenti una Sezione o Sottosezione CAI, se fai parte di un Comune, Ente o Associazione, partecipa e sottoponici la tua iniziativa scaricando qui il modulo di adesione.
Il tuo evento verrà inserito a titolo gratuito nel programma ufficiale del Festival delle Alpi e promosso a livello nazionale ed internazionale.
Il termine ultimo per presentare la propria adesione è fissato al 30 Aprile 2014.
Nella scorsa edizione sono stati organizzati oltre 200 eventi in contemporanea nell’arco alpino, con l’adesione anche dei Consolati dei Paesi confinanti.
L’iniziativa si pone come unico, grande risultato la valorizzazione e la promozione delle risorse naturali e culturali delle Alpi.
Ogni anno l’Organizzazione, tra le numerose località aderenti, designa una sede ufficiale: per il 2014 Gromo, in Val Seriana, provincia di Bergamo sarà località ufficiale itinerante, nella quale verranno organizzate diverse iniziative in collaborazione le varie realtà locali.
L’intento è quello di coinvolgere tutte le realtà alpine che vorranno occuparsi in prima persona dell’organizzazione delle attività che si svolgeranno nel loro territorio, quindi se rappresenti una Sezione o Sottosezione CAI, se fai parte di un Comune, Ente o Associazione, partecipa e sottoponici la tua iniziativa scaricando qui il modulo di adesione.
Il tuo evento verrà inserito a titolo gratuito nel programma ufficiale del Festival delle Alpi e promosso a livello nazionale ed internazionale.
Il termine ultimo per presentare la propria adesione è fissato al 30 Aprile 2014.