Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

5° Convegno “Le Mani che Nutrono”

homepage h2

Quando
Venerdì 22 Marzo 2019

Dove
Centro Congressi Villa Ottoboni, via Padre E. Ramin 1, a Padova

A fronte di un mondo che spesso ci appare ostile, sempre più impersonale ed in difensiva, dominato da relazioni virtuali e nel quale è molto difficile aiutarsi e collaborare, il 5° Convegno “Le Mani che nutrono per una società empatica” sostiene l’efficacia della dimensione affettiva nelle relazioni e la valorizzazione della persona.
La nuova proposta è di “aggiungere cuore” nelle azioni quotidiane; adottare un tocco empatico e una gestualità affettiva come risultato della connessione coerente tra mente, corpo e cuore che nasce dall’equilibrio psicoaffettivo di chi le agisce e di chi le riceve e, per questo, una vera e propria risorsa per tutti i caregivers, così come per gli assistenti all’infanzia, agli anziani, ai disabili e per tutte le figure professionali sanitarie.
Il Cuore è stato considerato la fonte di emozioni, coraggio e saggezza per secoli, ma si deve andare ben oltre le emozioni per creare una società empatica: bisogna apprendere e coltivare un Cuore empatico, che possieda Intelligenza Affettiva relazionale, la sola che consente “il fare sentito”.
Educarci ad un Buon Contatto ha una valenza sociale affettiva in tutte le relazioni, dalla genitorialità alla nascita e all’accudimento, nell’educazione, nell’integrazione sociale, nelle professioni di cura, assistenza e riabilitazione.
Questa dimensione positiva dell’esperienza umana viene oggi applicata nell’ambito dell’apprendimento evolutivo attraverso il warm cognition (apprendimento caldo) sul quale relaziona la professoressa Daniela Lucangeli dell’Università di Padova, e attraverso tecniche di sviluppo umano tra le quali l’Educazione al Contatto, la Biodanza e il Massaggio Biointegrante a cui il convegno è dedicato.
Il Convegno è patrocinato dalla regione Veneto e dal Comune di Padova, dall’Associazione Biodanza Italia, AIMI (Assoc. Italiana Massaggio Infantile) e dall’Ente formativo in partenariato Istituto Cortivo.
ricco di momenti esperienziali pratici e teorici con gli interventi e le testimonianze dei vari relatori tutti professionisti in ambito educativo e socio-sanitario.
Destinatari: il convegno è rivolto a medici, veterinari, logopedisti, ostetriche, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, puericultrici, volontari ospedalieri.
Psicologi, insegnanti, educatori, genitori e gestanti che sono alla ricerca di strumenti per migliorare le proprie conoscenze relazionali.
Insegnanti Massaggio Infantile AIMI.
Ai familiari e genitori che vogliono portare aiuto, sollievo e benessere nella propria famiglia e nelle relazioni interpersonali.
Il convegno è accreditato ECM (crediti 5,6) per tutte le professioni sanitarie.
ECP (crediti 8,0) A.I.P.O. ai sensi della Legge n°4 del 14 Gennaio 2013 “professioni non organizzate in ordini e collegi”
AIMI (crediti 6,5) ai sensi della Legge n°4 del 14 Gennaio 2013 “professioni non organizzate in ordini e collegi”
Per informazioni:  eventi@educazionealcontatto.it   – 340/7959179 – 347/6965949
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!