Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Insieme per la terra e il cibo

homepage h2

Quando
Domenica 28 Maggio 2023

“Insieme per la terra e il cibo” è un’iniziativa promossa da  NaturaSì   ViandantiSì   per far conoscere le aziende agricole dell’ecosistema, attraverso i volti e le storie di chi il bio lo fa da sempre.
Il 28 Maggio presso l’azienda agricola Boccea (https://www.agricolaboccea.it/) di Roma è in programma una giornata di festa e condivisione aperta a tutti coloro che vogliono conoscere un’azienda agricola biodinamica.
E’ prevista una passeggiata attraverso l’azienda agricola, una presentazione dell’azienda da parte della proprietaria Anna Beatrice Federici con l’intervento di Cristiana Guerra, responsabile dell’Associazione Onlus I Paguri (https://www.ipagurionlus.eu/ ) e di Fabio Brescacin, presidente di Naturasì. Approfondimenti “agricoli” per i più piccoli. Dopo un pasto conviviale immersi nel verde la giornata si concluderà con la passeggiata di ritorno.
Programma
  • 10.00 Arrivo partecipanti e accoglienza
  • 10.30 Inizio passeggiata attraverso l’azienda agricola (circa 3 km)
  • 11.30 arrivo in villa
  • 11.45 speech relatori e inizio laboratorio per bambini
  • 13.00 Momento conviviale di degustazione prodotti bio
  • 15.00 Passeggiata di ritorno (circa 3.5km)
L’azienda agricola Boccea è un’azienda che si estende per 300 ettari suddivisi tra seminativi, pascoli, pollaio, ulivi e orto. Qui tutto è  coltivato con il metodo biodinamico, seguendo i principi dell’agroecologia. Questo vuol dire fare agricoltura all’interno di un sistema ecologico, in sintonia con i cicli della natura, rispettando la biodiversità, ripristinando la fertilità dei suoli attraverso le rotazioni culturali e il pascolamento turnato e considerando l’azienda agricola come un vero e proprio organismo vivente.
Visitare questa azienda significa tornare indietro nel tempo, per immergersi nella dolcezza della campagna romana, in un contesto paesaggistico ancora incontaminato. Significa apprezzare e conoscere i processi, le gioie e le difficoltà che l’agricoltura incontra quotidianamente, per produrre il cibo che troviamo nelle nostre tavole. Significa conoscere le virtuose e positive interazioni che l’agricoltura può avere con il sociale.
Per informazioni: 339 3685886, info@viandantisi.it
Per prenotare clicca qui
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!