Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Acne, dermatite seborroica, rosacea e alimentazione. Incontro con i dottori Marco Pignatti e Laura Lodi

homepage h2

Quando
Martedì 2 Marzo 2021

Dove
Pagina Facebook e canale YouTube di Terra Nuova Edizioni

Nell’ambito della rassegna Di pelle e di pancia, martedì 2 marzo, alle ore 21, si terrà l’incontro Acne, dermatite seborroica, rosacea e alimentazione tenuto dal dottor Marco Pignatti e dalla dottoressa Laura Lodi, autori del libro Intestino e salute della pelle (Terra Nuova Edizioni).
Secondo la visione della dermobiotica, l’acne, la dermatite seborroica e la rosacea non sono infezioni ma disbiosi cutanee, cioè squilibri tra le varie popolazioni di funghi, batteri e acari che popolano la nostra pelle. E spesso la disbiosi cutanea è legata a quella intestinale o ad alterazioni metaboliche. Dermatologo e dietista devono collaborare per aiutare il paziente con acne, dermatite seborroica e rosacea a ridurre l’infiammazione dall’interno e a ritrovare la sua eubiosi cutanea attraverso l’eubiosi intestinale.
L’incontro si terrà sulla pagina Facebook e sul canale TouTube di Terra Nuova Edizioni.
La partecipazione è libera e gratuita.
 
 

IL LIBRO

Un intestino in salute è il prerequisito fondamentale non solo per una pelle sana, luminosa e giovane, ma anche per prevenire o contrastare una lunga serie di disturbi.

Questo libro è il risultato dell’impegno di due noti esperti di dermobiotica, rivoluzionaria branca della dermatologia che nasce dal nuovo filone di studi sulla complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi e sulla superficie della nostra cute. A partire da questa nuova conoscenza, gli autori forniscono consigli nutrizionali e schemi dietetici su base giornaliera e settimanale per migliorare e curare le principali patologie della pelle con l’alimentazione.
Acne, alopecia, candida, cellulite, couperose, dermatiti, eczema, forfora, psoriasi, rosacea sono alcuni dei disturbi presi in esame; viene spiegato come e perché si manifestano e quali alimenti possono peggiorarne o migliorarne l’evoluzione. È inoltre approfondito il legame tra la singola patologia e il microbiota intestinale – la complessa comunità di microrganismi che vive nei tratti digestivi degli individui – ed è suggerita la dieta più appropriata per ripristinare o mantenere l’eubiosi intestinale, ossia il giusto equilibrio tra la flora batterica che popola il tratto gastrointestinale.
Una guida pratica che si rivolge a chi soffre di problemi dermatologici e anche a chi desidera mantenere la pelle e il corpo giovani e sani.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!