Animali in Fiera
homepage h2
Quando
Da Sabato 10 Ottobre 2015
a Domenica 11 Ottobre 2015
Dove
Fiera di Forlì
Sito web
Animali-in-Fiera
Il 10 e l’11 ottobre 2015 la FIERA DI FORLÌ ospiterà la sesta edizione di “ANIMALI IN FIERA”, la grande fiera dedicata a tutte le specie animali: per conoscere da vicino e imparare come prendersi cura dei nostri amici.
La manifestazione è volta a diffondere la conoscenza e l’amore per gli animali da compagnia e da cortile, nel più ampio senso del termine.
Esperienza e professionalità messe a disposizione da Associazioni, Enti, Federazioni, Allevatori, Veterinari e Fattorie Didattiche, sono il valore aggiunto di una manifestazione capace di coinvolgere tutta la famiglia con dimostrazioni, laboratori, eventi collaterali e divulgativi, percorsi di conoscenza e divertimento.
La fiera si sviluppa in uno spazio di 17.000 mq. in grado di ospitare oltre 300 espositori italiani ed esteri e coinvolgere tutti i visitatori in esperienze uniche, grazie alla completezza dei numerosi eventi.
PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO sarà presente il “SALONE DEL CAVALLO DI FORLÌ”. Novità assoluta per territorio forlivese nella passata edizione, torna un padiglione dedicato al mondo equestre, che ospiterà gare ed esibizioni che si alterneranno nelle due giornate della manifestazione in collaborazione con la FISE Federazione Italiana Sport Equestri.
Evento centrale del Salone del Cavallo di Forlì è il 2° GRAN PREMIO ROMAGNA FIERE DI SALTO OSTACOLI con trofei per la specialità di gimkana.
Il Salone del Cavallo di Forlì offre l’opportunità di avvicinarsi a questi splendidi animali e conoscere l’intero mondo dell’equitazione attraverso aree didattiche e percorsi di addestramento in collaborazione con la UISP che presenta CAVALGIOCARE®, l’arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento, pensato per i bambini e capace di rivolgersi a tutti, anche a chi presenta difficoltà o handicap motori e mentali e l’Ass.ne ZebraGialla che cura percorsi educativi e di ZOOANTROPOLOGIA assistenziale, ed è impegnata nel promuovere e valorizzare la relazione uomo-animale con il coinvolgimento di asini, cavalli e cani.
Riconfermato, dopo l’esordio dello scorso anno, che ha riscosso un grande successo, il “Battesimo della sella”, dedicato ai più giovani, che potranno vivere l’indimenticabile esperienza in sella a cavalli di piccola stazza.
Esperienza e professionalità messe a disposizione da Associazioni, Enti, Federazioni, Allevatori, Veterinari e Fattorie Didattiche, sono il valore aggiunto di una manifestazione capace di coinvolgere tutta la famiglia con dimostrazioni, laboratori, eventi collaterali e divulgativi, percorsi di conoscenza e divertimento.
La fiera si sviluppa in uno spazio di 17.000 mq. in grado di ospitare oltre 300 espositori italiani ed esteri e coinvolgere tutti i visitatori in esperienze uniche, grazie alla completezza dei numerosi eventi.
PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO sarà presente il “SALONE DEL CAVALLO DI FORLÌ”. Novità assoluta per territorio forlivese nella passata edizione, torna un padiglione dedicato al mondo equestre, che ospiterà gare ed esibizioni che si alterneranno nelle due giornate della manifestazione in collaborazione con la FISE Federazione Italiana Sport Equestri.
Evento centrale del Salone del Cavallo di Forlì è il 2° GRAN PREMIO ROMAGNA FIERE DI SALTO OSTACOLI con trofei per la specialità di gimkana.
Il Salone del Cavallo di Forlì offre l’opportunità di avvicinarsi a questi splendidi animali e conoscere l’intero mondo dell’equitazione attraverso aree didattiche e percorsi di addestramento in collaborazione con la UISP che presenta CAVALGIOCARE®, l’arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento, pensato per i bambini e capace di rivolgersi a tutti, anche a chi presenta difficoltà o handicap motori e mentali e l’Ass.ne ZebraGialla che cura percorsi educativi e di ZOOANTROPOLOGIA assistenziale, ed è impegnata nel promuovere e valorizzare la relazione uomo-animale con il coinvolgimento di asini, cavalli e cani.
Riconfermato, dopo l’esordio dello scorso anno, che ha riscosso un grande successo, il “Battesimo della sella”, dedicato ai più giovani, che potranno vivere l’indimenticabile esperienza in sella a cavalli di piccola stazza.
Non mancherà anche un’area espositiva dedicata al “Museo delle Selle” a cura del Maneggio Casetta di Marradi (FI) che allestirà selle con derivazione da un po’ tutte le parti del mondo, complete con la loro testiera e il loro morso.
Novità 2015! Per completare l’offerta di divertimento, il gruppo Wild Angels coinvolgerà il pubblico con spettacoli di ballo country e western con stage gratuiti a cura di maestri e DJ provenienti da tutta Italia. Grande novità anche l’allestimento del “villaggio di Aquila Chiazzata” con due tepee (tende indiane tradizionali) e laboratori con animazione per bambini e adulti, area expo e stand gastronomici di qualità.
RICONFERMATI GLI ALTRI SETTORI
REPTILIUS 6° edizione: serpenti, sauri, tartarughe, anfibi, roditori, insetti, terrari, attrezzature, gadget e libri,
FORLINGATTO 5° Esposizione felina organizzata da Felinia Eventi
PSITTACUS 6° edizione: Mostra Ornitologica di Pappagalli, organizzata dall’Ass. Romagnola Canaricoltori, dal Club Amici dell’Ondulato e dal Club Italiano Allevatori Agapornis.
“AJA ROMAGNOLA”, a cura di A.R.V.A.R.
CUNIFORLÌ 2015: 36ma edizione della Mostra Nazionale del Registro Anagrafico della specie cunicola, organizzata dalla Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani.
ESPOSIZIONE COLOMBI a cura di A.C.F (Associazione Colombofila Forlivese)
MOSTRA DI RAZZE AVICOLE, realizzata da F.I.A.V. – Federazione Italiana delle Associazioni Avicole
NATURA & VITA: giardinaggio benessere ecologia.
Orario di apertura: sabato 10 e domenica 11 Ottobre, dalle 9 alle 19
Ingresso: gratuito sotto i 12 anni – Biglietto intero € 7,00 – Biglietto ridotto € 5,00 (riduzione valida per ragazzi dai 13 ai 16 anni, over 65, militari, disabili, invalidi, studenti fino ai 26 anni) – Coupon ridotto internet € 5,00 scaricabile da www.animaliinfiera.it
Novità 2015! Per completare l’offerta di divertimento, il gruppo Wild Angels coinvolgerà il pubblico con spettacoli di ballo country e western con stage gratuiti a cura di maestri e DJ provenienti da tutta Italia. Grande novità anche l’allestimento del “villaggio di Aquila Chiazzata” con due tepee (tende indiane tradizionali) e laboratori con animazione per bambini e adulti, area expo e stand gastronomici di qualità.
RICONFERMATI GLI ALTRI SETTORI
REPTILIUS 6° edizione: serpenti, sauri, tartarughe, anfibi, roditori, insetti, terrari, attrezzature, gadget e libri,
FORLINGATTO 5° Esposizione felina organizzata da Felinia Eventi
PSITTACUS 6° edizione: Mostra Ornitologica di Pappagalli, organizzata dall’Ass. Romagnola Canaricoltori, dal Club Amici dell’Ondulato e dal Club Italiano Allevatori Agapornis.
“AJA ROMAGNOLA”, a cura di A.R.V.A.R.
CUNIFORLÌ 2015: 36ma edizione della Mostra Nazionale del Registro Anagrafico della specie cunicola, organizzata dalla Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani.
ESPOSIZIONE COLOMBI a cura di A.C.F (Associazione Colombofila Forlivese)
MOSTRA DI RAZZE AVICOLE, realizzata da F.I.A.V. – Federazione Italiana delle Associazioni Avicole
NATURA & VITA: giardinaggio benessere ecologia.
Orario di apertura: sabato 10 e domenica 11 Ottobre, dalle 9 alle 19
Ingresso: gratuito sotto i 12 anni – Biglietto intero € 7,00 – Biglietto ridotto € 5,00 (riduzione valida per ragazzi dai 13 ai 16 anni, over 65, militari, disabili, invalidi, studenti fino ai 26 anni) – Coupon ridotto internet € 5,00 scaricabile da www.animaliinfiera.it
Organizzazione: Romagna Fiere S.r.l. www.romagnafiere.it