Appennino Benessere
homepage h2
Quando
Da Sabato 26 Maggio 2018
a Domenica 27 Maggio 2018
Dove
Grizzana Morandi e Porretta Terme (Bo)
Sito web
Appennino-Benessere
Sabato 26 maggio 2018, torna Appennino Benessere: il Festival diffuso delle montagna dedicato al vivere in modo sano e naturale. L’apertura del festival si terrà a Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi, uno dei più belli e suggestivi castelli al mondo, costruito nel 1800 dal conte Mattei che ideò l’Elettromeopatia, una disciplina medica all’avanguardia che lo portò rapidamente a una grande notorietà a livello mondiale.
Gli eventi di domenica 27 maggio saranno invece distribuiti nel paese di Porretta Terme con diversi spazi disponibili.
Terra Nuova Edizioni parteciperà al programma culturale di “Appennino Benessere” con tre incontri sul tema dell’alimentazione e della maternità naturale che si concentreranno nella giornata di domenica 27 maggio secondo il seguente programma:
11:00-12:30 – Teatro Testoni (via Rampata Chiesa 3)
«Di madre in figlia: un percorso dalla gravidanza, al post parto fino all’adolescenza»
con Alessia Laura Boni, fondatrice dell’associazione La Cova, e autrice di Un nido per due gemelli: libro che racconta le emozioni, le scelte e le sfide di genitori che hanno vissuto in prima persona, l’esperienza di mettere al mondo e crescere due o più gemelli e i punti di vista degli esperti del campo. Dalla gravidanza, il parto, il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, all’allattamento e il sonno condiviso, fino al rapporto con altri fratelli e sorelle e i primi passi nei nidi d’infanzia. Tutto viene descritto nell’ottica della naturalità, dell’ascolto e del contatto, per vivere una genitorialità consapevole e attenta al benessere non solo individuale, ma anche del pianeta che ci ospita.
con Alessia Laura Boni, fondatrice dell’associazione La Cova, e autrice di Un nido per due gemelli: libro che racconta le emozioni, le scelte e le sfide di genitori che hanno vissuto in prima persona, l’esperienza di mettere al mondo e crescere due o più gemelli e i punti di vista degli esperti del campo. Dalla gravidanza, il parto, il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, all’allattamento e il sonno condiviso, fino al rapporto con altri fratelli e sorelle e i primi passi nei nidi d’infanzia. Tutto viene descritto nell’ottica della naturalità, dell’ascolto e del contatto, per vivere una genitorialità consapevole e attenta al benessere non solo individuale, ma anche del pianeta che ci ospita.
11:30-12:30 – hotel Bertusi (via Giuseppe Mazzini)
«La dieta vegetariana e vegana per chi fa sport»
con Laura Gogioso, biologa nutrizionista e autrice dell’omonimo libro. Un manuale ricco di consigli per praticare sport anche ad alto livello, adottando una dieta sana a base vegetale. Oltre 70 ricette vegane per tante idee per la colazione, pranzo, spuntini e cena e inoltre tanti fondamentali consigli per garantire un apporto proteico in grado di sostuire la classica bistecca e di migliorare le prestazioni sportive, ridurre gli infortuni e perfezionare il recupero.
con Laura Gogioso, biologa nutrizionista e autrice dell’omonimo libro. Un manuale ricco di consigli per praticare sport anche ad alto livello, adottando una dieta sana a base vegetale. Oltre 70 ricette vegane per tante idee per la colazione, pranzo, spuntini e cena e inoltre tanti fondamentali consigli per garantire un apporto proteico in grado di sostuire la classica bistecca e di migliorare le prestazioni sportive, ridurre gli infortuni e perfezionare il recupero.
16:30-17:30 – hotel Bertusi
«Mangiare in armonia con i cicli naturali»
con Cristina Fusi, formatrice, esperta di cucina naturale e autrice del libro Cinque stagioni in cucina: 23 menu e tanti suggerimenti utili per scoprire l’energia dei cibi legata alle stagioni di cui la quinta, la tarda estate, rappresenta la stagione di passaggio associata all’energia terra. Il manuale insegna come portare tutti i giorni in tavola quest’energia con oltre 100 ricette, in cui si pone particolare attenzione ai metodi e ai tempi di cottura e spiega in che modo il cibo può diventare fondamentale per raggiungere un buon equilibrio psico-fisico.
con Cristina Fusi, formatrice, esperta di cucina naturale e autrice del libro Cinque stagioni in cucina: 23 menu e tanti suggerimenti utili per scoprire l’energia dei cibi legata alle stagioni di cui la quinta, la tarda estate, rappresenta la stagione di passaggio associata all’energia terra. Il manuale insegna come portare tutti i giorni in tavola quest’energia con oltre 100 ricette, in cui si pone particolare attenzione ai metodi e ai tempi di cottura e spiega in che modo il cibo può diventare fondamentale per raggiungere un buon equilibrio psico-fisico.
Terra Nuova sarà presente inoltre con la propria produzione editoriale e la rivista.
Al Campus delle Terme ci saranno delle dimostrazioni di alcune discipline acquatiche presso la piscina termale e altre attività e trattamenti all’interno del Centro benessere dello stabilimento stesso, alla palestra delle Terme il pubblico potrà sperimentare diverse pratiche salutistiche, all’hotel Santoli saranno svolte alcune conferenze.
Nella zona centrale del paese invece, presso il Rufus Thomas Park, sorgerà l’Agorà del Benessere: il punto di ritrovo della cultura dedicata alla salute, dove si potranno visitare i vari stand delle principali case editrici italiane del benessere partners del Festival. Al Teatro Testoni, all’Hotel Bertusi e all’Hotel Roma verranno svolte diverse conferenze sul benessere naturale.
L’ingresso a tutte le iniziative del Festival è gratuito.
Per informazioni: https://appenninobenessere.wordpress.com/