Corso gratuito di Paneuritmia
homepage h2
Quando
Da Sabato 9 Maggio 2020
a Domenica 10 Maggio 2020
Dove
presso la sede della Fondazione Omraam (via del lago 26 Scandicci – 50018 – Firenze)
Sito web
Corso-gratuito-di-Paneuritmia
Il Corso è gratuito e sono aperti a tutti, sia ai principianti che a coloro che già conoscono la Paneuritmia ma che desiderano perfezionarla.
La Paneuritmia è una Danza sacra composta da 28 movimenti che si danza al ritmo di una musica soave, creata esclusivamente per accompagnarne l’esecuzione. Ideatore della Paneuritmia e creatore delle musiche è il Maestro spirituale bulgaro Peter Deunov (1864-1944). Si tratta di una Danza meditativa che lavora sul piano spirituale, mentale, emozionale e fisico, e ci pone in armonia con l’Universo, permettendoci di espandere la nostra coscienza. La Paneuritmia è un Mandala in movimento, di grande bellezza, forza e sensibilità. Si danza in coppia, camminando in cerchio, nella Natura. È praticabile a qualsiasi età e non è necessario aver alcuna conoscenza particolare di danza.
Tutto è Ritmo nell’Universo e anche l’essere umano appartiene a questo Grande Ritmo Cosmico: in maniera più o meno percettibile, tutte le sue funzioni biologiche e psichiche obbediscono a questa Legge del ritmo. Ogni cultura attribuisce alla musica e alla danza un’origine divina. La Paneuritmia può essere considerata un metodo pedagogico, attraverso il quale pensieri, sentimenti, azioni si adattano ai ritmi armoniosi della Natura.
Obiettivi:
-
Aumentare la vitalità, la forza, la leggerezza e la flessibilità del corpo fisico;
-
Aumentare la gioia, la fede, la speranza;
-
Aumentare la lucidità mentale;
-
Connetterci con il nostro Sé superiore, che è Amore, Saggezza, Pace profonda e Creatività;
-
Assaporare la Bellezza dentro e fuori di noi;
-
Comunicare con Madre Natura, ed essere strumenti della cultura di Pace della Fratellanza Bianca Universale.
Contenuti: -
Esercizi di espressione, armonizzazione personale e di gruppo;
-
Semplici esercizi di respirazione;
-
Spiegazione di ogni movimento;
-
Apprendimento dei 28 movimenti.
Per iscrizioni e informazioni scrivere a: fondazioneomraam@gmail.com
Locandina: scarica la locandina