Festa degli orti sinergici
homepage h2
Sabato 29 Giugno 2013 dalle ore 14,30 al via alla quarta edizione della festa degli orti sinergici organizzata dall’associazione Terra!Onlus – Valletta San Pietro Cornigliano
Questo evento vuole mettere in risalto i progetti che l’associazione ha compiuto durante l’anno valorizzando soprattutto le persone che hanno partecipato e condiviso con noi questi percorsi.
Caratteristico è il luogo in cui ci siamo insediati da circa tre anni, un progetto di quartiere di partecipazione e rete che portiamo avanti insieme alla rete Yepp rete europea che ha l’obiettivo di promuovere attività rivolte ai giovani.
Anche quest’anno il programma è fitto d’iniziative.
Inizieremo dal mattino con le visite guidate riservate ai soci dell’associazione, approfondite grazie alla presenza di Francesca Bottero insegnante della scuola dedicata a Emilia Hazelip fondatrice del metodo agricolo.
La giornata proseguirà con una performance teatrale organizzata dall’associazione “La Stanza” che allestirà uno spazio per il thè con tazzine e oggetti antichi.
I partecipanti saranno invitati a degustare torte dolci e bevande alle erbe aromatiche. Il tutto accompagnato da musiche e letture.
Un altro momento sarà dedicato ai progetti dell’associazione e alla condivisione, avranno voce i protagonisti delle tante iniziative per poi finire con un aperi-cena a base di bruschette con verdure dell’orto.
Questa festa è un’occasione importante perché rafforza e da visibilità a una rete esistente che costruiamo quotidianamente tra produttori, consumatori, pubblica amministrazione, studenti, insegnanti che caratterizza i nostri progetti durante l’ anno.
Per vedere il dettaglio del programma:
www.terraonlus.it/genova
Per info:
Silvia Cama 333 9004073
Questo evento vuole mettere in risalto i progetti che l’associazione ha compiuto durante l’anno valorizzando soprattutto le persone che hanno partecipato e condiviso con noi questi percorsi.
Caratteristico è il luogo in cui ci siamo insediati da circa tre anni, un progetto di quartiere di partecipazione e rete che portiamo avanti insieme alla rete Yepp rete europea che ha l’obiettivo di promuovere attività rivolte ai giovani.
Anche quest’anno il programma è fitto d’iniziative.
Inizieremo dal mattino con le visite guidate riservate ai soci dell’associazione, approfondite grazie alla presenza di Francesca Bottero insegnante della scuola dedicata a Emilia Hazelip fondatrice del metodo agricolo.
La giornata proseguirà con una performance teatrale organizzata dall’associazione “La Stanza” che allestirà uno spazio per il thè con tazzine e oggetti antichi.
I partecipanti saranno invitati a degustare torte dolci e bevande alle erbe aromatiche. Il tutto accompagnato da musiche e letture.
Un altro momento sarà dedicato ai progetti dell’associazione e alla condivisione, avranno voce i protagonisti delle tante iniziative per poi finire con un aperi-cena a base di bruschette con verdure dell’orto.
Questa festa è un’occasione importante perché rafforza e da visibilità a una rete esistente che costruiamo quotidianamente tra produttori, consumatori, pubblica amministrazione, studenti, insegnanti che caratterizza i nostri progetti durante l’ anno.
Per vedere il dettaglio del programma:
www.terraonlus.it/genova
Per info:
Silvia Cama 333 9004073