Festa del Presente
homepage h2
Domenica 8 giugno, dalle 15:00 alle 23:00 nella piazza del municipio di Porcari, si terrà la Festa del presente: una festa in cui le persone si incontrano per regalare cose, servizi, lezioni, conferenze, spettacoli, storie.
L’idea è quella di un giocoso ribaltamento temporaneo del meccanismo base dei rapporti economici: quello di pretendere sempre qualcosa in cambio di qualcosa.
Un gesto collettivo di mite ribellione che viene a creare una situazione da cui tutti sono destinati ad uscire più ricchi, senza che sia circolato denaro e il PIL dunque sia cresciuto.
Una situazione che mette in discussione l’idea che il denaro sia l’unico modo per misurare la ricchezza e contemporaneamente l’occasione per darsi, non solo simbolicamente, una mano regalando ciò che si può a chi lo gradisce e soprattutto a chi ne ha bisogno.
L’idea è quella di un giocoso ribaltamento temporaneo del meccanismo base dei rapporti economici: quello di pretendere sempre qualcosa in cambio di qualcosa.
Un gesto collettivo di mite ribellione che viene a creare una situazione da cui tutti sono destinati ad uscire più ricchi, senza che sia circolato denaro e il PIL dunque sia cresciuto.
Una situazione che mette in discussione l’idea che il denaro sia l’unico modo per misurare la ricchezza e contemporaneamente l’occasione per darsi, non solo simbolicamente, una mano regalando ciò che si può a chi lo gradisce e soprattutto a chi ne ha bisogno.
Ci saranno spazi per le cose, per i servizi, per il cibo, e spazi dove gli artisti potranno regalare musica, teatro, danza, e uno spazio per incontri, conferenze e dibattiti presso la sala Consiliare del Municipio di Porcari.
Ci sarà una grande CENA DANZANTE cui si partecipa portando cibi e bevande per sé e per gli altri.
Alle ore 21:00 la festa prosegue con un concerto degli allievi della scuola Enrico Pea di Porcari.
A fine giornata le cose rimaste saranno a disposizione delle associazioni di volontariato. Il rimanente sarà differenziato e smaltito dall’azienda locale per la raccolta dei rifiuti.
PORTA TUTTO QUELLO CHE NON TI SERVE PIU’
PORTA I TUOI PRODOTTI, IL TUO MESTIERE, IL TUO SAPERE, LA TUA ARTE
TUTTO RENDERA’ PIU’ RICCA E DIVERTENTE LA FESTA!
Scarica il Volantino!