Festa dell’albero
homepage h2
Oltre 500 eventi in tutta Italia per celebrare tutti insieme la Festa dell’Albero, in programma il 21 novembre.
Giunta alla 18esima edizione, anche quest’anno la campagna di Legambiente dedicata alla riqualificazione del verde urbano coinvolgerà cittadini, studenti e amministrazioni locali nella piantumazione di alberi all’interno delle scuole, nei parchi pubblici e nelle aree degradate della città. Un’azione concreta e un gesto di coesione sociale per ribadire l’importanza di un futuro più verde.
In particolare l’edizione di quest’anno vuole promuovere la co-gestione delle aree verdi urbane, sollecitando amministrazioni ed enti ad affidare questi spazi ad associazioni e cittadini che ne fanno richiesta, seguendone poi insieme la gestione.
“Il 21 novembre – spiega Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente – saranno coinvolte circa 2000 classi e 50mila bambini, perché la tutela del verde deve riguardare prima di tutto i più giovani.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della gestione e della conservazione degli spazi verdi, luoghi di socializzazione e d’incontro che oggi tendono a scomparire. Le nostre città sono, infatti, sempre più soffocate dal cemento, per questo è fondamentale ripristinare il verde urbano.
Gli alberi sono i polmoni verdi della Terra, rilasciano ossigeno e svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nel mantenimento degli equilibri del pianeta e per la qualità della vita. Piantare un albero è dunque un gesto di amore e di fiducia nel futuro”.
Per maggiori informazioni e per il calendario di tutte le iniziative visita il sito.