Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Festival del gioco nel giardino e nel paesaggio

homepage h2

Quando
Da Giovedì 7 Marzo 2013 a Venerdì 8 Marzo 2013

Il Festival del Gioco nel Giardino e nel Paesaggio, organizzato da Regis (Rete dei giardini storici italiani) e AIAPP- Sezione Lombardia (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) vuole coinvolgere e sensibilizzare un pubblico vasto ed eterogeneo attraverso esperienze ludiche, momenti di riflessione, confronto e dialogo sul tema del gioco per bambini, ragazzi e adulti, nel giardino, nel parco e nel paesaggio.
La manifestazione inizierà il 7 marzo a Lainate (Villa Visconti Borromeo Litta) con un importante Congresso internazionale e proseguirà durante l’arco dell’anno con iniziative ed eventi che si terranno nei giardini storici di Regis.
Naturalità e artificio, creatività e immaginazione, forme e simboli sono gli elementi che hanno caratterizzato, per secoli, la progettazione degli spazi per il gioco nei parchi e nei giardini storici. Nel tempo questi principi hanno assunto un ruolo di secondo piano e si sono perse caratteristiche di valore quali: la specificità di ciascun luogo, le relazioni con l’ambiente, con il territorio e con le persone. Aree gioco standardizzate, ‘globalizzate’, occupano oggi la maggior parte degli spazi ‘vuoti’ adibite all’attività ludica, spazi che si possono occupare con istallazioni pressoché simili.
Le finalità del festival si possono così riassumere:
  • Informare e educareal gioco negli spazi aperti un pubblico vasto ed eterogeneo.
  • Informare,sensibilizzarele amministrazioni pubbliche verso la qualità e la varietà dell’esperienza ludica migliorando nel contempo l’utilizzo delle risorse economiche e ricorrendo a competenze specifiche.
  • Definire delle linee guidaper una buona progettazione e contestualizzazione dei giochi nelle diverse aree, storiche o contemporanee.
  • Promuoverela cultura del giardino e del paesaggio come luogo di diletto e di memoria.
  • Coinvolgeree sensibilizzare un pubblico vasto ed eterogeneo alla conoscenza di un patrimonio paesaggistico non sufficientemente noto, ma dal grande potenziale attrattivo e turistico.
All’interno della manifestazione si terrà l’incontro “Gioco, giardino, paesaggio. Dal labirinto al QR code” che si terrà a Villa Litta il 7 Marzo.
Per ulteriori informazioni:
ReGiS, Rete dei Giardini Storici, Villa Ghirlanda Silva
Tel 02 66023524
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!