Festival della Terra
homepage h2
CIBO, DONO DELLA TERRA E DEL LAVORO DELL’UOMO
Tre giorni di festa, convegni, degustazione vini e cibi bio, musica dal vivo, intrattenimento bimbi e un “Grande Mercato della BIODIVERSITÀ” con contadini, produttori biologici e artigiani ecosostenibili toscani
NEL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANO.
INFO :
PROLOCO: 0577 940008
MARCO: 335 254057
SAVERIO: 346 5354675
9°FESTIVAL DELLA TERRA
01 – 02 – 03 NOVEMBRE 2024
FESTA DEL BIODISTRETTO SAN GIMIGNANO
TUTTI I GIORNI dell’evento
h.10.00/18.00 Piazza Pecori
ANIMAZIONE BIMBI – I giochi della Ludoteca itinerante e la Pista delle Trottole:
giochi di una volta, a cura dell’Associazione “Il Tarlo”.
In programma:
MERCATO DELLA BIODIVERSITÀ – Tutti i prodotti e le eccellenze del territorio.
Agricoltori bio, vivaisti, artigiani ecosostenibili all’opera durante la manifestazione.
Musica dal vivo di artisti di strada.
PRANZO BIOLOGICO: Il cibo del contadino
Dalla terra alla tavola: direttamente dai produttori del Biodistretto.
“LA TERRA VUOLE LA PACE” – Riflessioni, meditazione e canti contro tutte le guerre
Con la partecipazione di MEDICI SENZA FRONTIERE
MERCATO DELLA BIODIVERSITÀ – Tutti i prodotti e le eccellenze del territorio. Agricoltori bio,
vivaisti, artigiani ecosostenibili all’opera durante la manifestazione Musica dal vivo di artisti di strada
PRANZO BIOLOGICO: Il cibo del contadino
Dalla terra alla tavola: direttamente dai produttori del Biodistretto.
PROIEZIONE DOCUFILM “FOOD FOR PROFIT” di Giulia Innocenzi
Da dove viene e come è prodotta la carne che mangiamo? Inchiesta shock sugli allevamenti intensivi.
CONVEGNO: “SAI COSA MANGI?” – LA CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE
Con la partecipazione di Slow Food. A seguire: presentazione proposta di legge
sull’EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE. Dialogo con la Dott.ssa Elena Ambrosin
(Biologa Nutrizionista) sul tema alimentazione e salute dei bambini.
LE ECCELLENZE DELLA NOSTRA TERRA: DEGUSTAZIONE VINI E OLII
a cura delle aziende del Biodistretto di S.Gimignano
MERCATO DELLA BIODIVERSITÀ – Tutti i prodotti e le eccellenze del territorio. Agricoltori bio,
vivaisti, artigiani ecosostenibili all’opera durante la manifestazione Musica dal vivo di artisti di strada
LE ECCELLENZE DELLA NOSTRA TERRA: DEGUSTAZIONE VINI E OLII
a cura delle aziende del Biodistretto di S.Gimignano
L’AGRICOLTURA BIOLOGICA PER LA CURA DEL “CREATO”
Incontro con il Cardinale di Siena Augusto Lo Judice Pres. dell Conferenza Episcopale Toscana e Carlo
Triarico, storico delle scienze, Pres. Associazione dell’Agricoltura Biodinamica, Marco Arduini, Agricoltore,
Pres. del Biodistretto di San Gimignano, Sandro Angiolini Agronomo