Festival di Primavera
homepage h2
Filo conduttore sarà la lentezza come stile di vita: laboratori per bambini, spettacoli, ciclo passeggiate, presentazioni di libri, mercatini a km0.
Si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio, con un’appendice il 12 maggio per la giornata mondiale della lentezza, presso il Teatro Remigio Paone di Formia (Lt)
L’idea di dedicare il festival a questa antica “virtù” riprende un caro vecchio tema che da Calvino a Kundera a Sepulveda e, soprattutto a Cassano (tra gli altri), afffascina ed è di estrema attualità.
Partendo dalle parole di Franco Cassano, “…Andare lenti vuol dire avere un grande armadio per tutti i sogni…”, abbiamo declinato la lentezza come il non farsi travolgere dal cosumo inutile (“Barattiamo un libro” e “Ricicliamo i vecchi telefonini”), significa anche scendere un pò dall’auto (è in programma una passeggiata ecologica che parte dal Teatro), significa anche non rottamare il nostro passato ( vecchi mestieri e vecchie abitudini saranno i protagonisti dei laboratori per i bambini), significa anche parlarci oltre i telefonini ( favole dal vivo a cura di associazioni e compagnie teatrali).