Food&book festival del libro e della cultura gastronomica
homepage h2
Quando
Da Venerdì 8 Novembre 2013
a Domenica 10 Novembre 2013
Dove
Montecatini (Pt)
Dall’8 al 10 novembre a Montecatini Terme in Toscana si terrà il festival Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura con protagonisti noti scrittori e chef famosi insieme per celebrare il connubio tra il cibo e la cultura in diversi tipi di eventi di racconto e di sperimentazioni enogastronomiche per il pubblico proveniente da tutta l’Italia. Food&Book è organizzato da Agra editrice e dal mensile Leggere:tutti, in collaborazione con l’amministrazione di Montecatini Terme e con la Pasta De Cecco, che presenterà il libro Pasta Damare con piatti innovativi che esaltano il legame tra la pasta di eccellenza, il pesce e i crostacei.
Tutta la città sarà coinvolta: lo stabilimento termale Tettuccio, il Moca (Museo di Arte Moderna), l’Antico Mercato coperto, i prestigiosi alberghi ed i ristoranti di Montecatini Terme.
Secondo un copione inedito, durante il festival gli chef presenteranno le loro creazioni e duetteranno anche con gli scrittori, in un simposio gastronomico-culturale.
Gli scrittori, durante le degustazioni dei vini, saranno accanto ai sommelier per narrare che il terroir non si esprime solo con la peculiarità dei terreni e dell’esposizione dei vigneti, ma è anche caratterizzato dai sapori e dalla cultura del territorio. I vini e la cucina non saranno solo raccontati ed evocati, sarà possibile degustare 50 vini di prestigiose etichette, nella sala Portoghesi del suggestivo stabilimento termale Tettuccio.
In aggiunta, ogni sera nelle sale degli storici hotel di Montecatini, si potrà partecipare a scelta a tre diversi eventi A cena con lo chef. Gli stessi chef si esibiranno la mattina e il pomeriggio in show cooking aperti al pubblico, durante i quali presenteranno anche i loro libri. Altro elemento di interesse saranno le “lezioni di cucina”, che in poche ore metteranno in grado i partecipanti di preparare i piatti della tradizione toscana.
Per i tanti visitatori che arriveranno, all’antico mercato coperto sarà possibile assaggiare ed acquistare specialità alimentari di eccellenza da una cinquantina di aziende produttrici. Anche qui si effettueranno degustazioni guidate, abbinate a libri sul tema.
Ed infine tanti libri, oltre 2000, nella grande libreria presente nelle Terme Tettuccio, nella libreria Vezzani al centro di Montecatini e nei banchi di un ventina di editori specializzati in libri di cucina e di cultura gastronomica.
Tutta la città sarà coinvolta: lo stabilimento termale Tettuccio, il Moca (Museo di Arte Moderna), l’Antico Mercato coperto, i prestigiosi alberghi ed i ristoranti di Montecatini Terme.
Secondo un copione inedito, durante il festival gli chef presenteranno le loro creazioni e duetteranno anche con gli scrittori, in un simposio gastronomico-culturale.
Gli scrittori, durante le degustazioni dei vini, saranno accanto ai sommelier per narrare che il terroir non si esprime solo con la peculiarità dei terreni e dell’esposizione dei vigneti, ma è anche caratterizzato dai sapori e dalla cultura del territorio. I vini e la cucina non saranno solo raccontati ed evocati, sarà possibile degustare 50 vini di prestigiose etichette, nella sala Portoghesi del suggestivo stabilimento termale Tettuccio.
In aggiunta, ogni sera nelle sale degli storici hotel di Montecatini, si potrà partecipare a scelta a tre diversi eventi A cena con lo chef. Gli stessi chef si esibiranno la mattina e il pomeriggio in show cooking aperti al pubblico, durante i quali presenteranno anche i loro libri. Altro elemento di interesse saranno le “lezioni di cucina”, che in poche ore metteranno in grado i partecipanti di preparare i piatti della tradizione toscana.
Per i tanti visitatori che arriveranno, all’antico mercato coperto sarà possibile assaggiare ed acquistare specialità alimentari di eccellenza da una cinquantina di aziende produttrici. Anche qui si effettueranno degustazioni guidate, abbinate a libri sul tema.
Ed infine tanti libri, oltre 2000, nella grande libreria presente nelle Terme Tettuccio, nella libreria Vezzani al centro di Montecatini e nei banchi di un ventina di editori specializzati in libri di cucina e di cultura gastronomica.
Ulteriori informazioni a questo link