In occasione della Giornata Nazionale del Cibo Italiano nel Mondo, venerdi 13 aprile, dalle 10:00, nel Comune di Corbara, si terrà un convegno dal titolo: IL DIRITTO AL CIBO SANO, IN UN AMBIENTE SANO, PER VIVERE IN SALUTE. L’incontro è realizzato secondo un protocollo di intesa tra Comune, Medeaterranea – Accademia Enogastronomica e MIUR Istruzione e ha come obiettivo quello di illustrare dei percorsi finalizzati alla conservazione della biodiversità ambientale (eco sistemica, specifica e genetica), attraverso la promozione e l’interesse per la ricerca scientifica e tecnologica, per fini sociali sui temi dell’agroalimentare, della scienza, della medicina, dell’ambiente e della sicurezza alimentare. Ed è basandosi su questi punti, che vengono attivati dalle scuole, aderenti a tale protocollo, progetti di miglioramento, salvaguardia e tutela delle condizioni ambientali, della sostenibilità alimentare e delle materie affini e trasversali e percorsi e progetti di promozione della cultura e delle scienze enogastronomiche in linea con i dettami della Dieta Mediterranea.
Programma:
Ore 10:00 Saluti del Sindaco di Corbara Dott. Pietro Pentangelo Saluti del Dirigente USR Campania Dott.ssa Luisa Franzese Prof.ssa Carla Galdino Ufficio IV MIUR Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione Saluti dei Dirigenti scolastici Ore 10:15 Prof. Antonio Giordano Direttore scientifico Medeaterranea Scientific Department – Sbarro Health Research Organization “ Genes Enviroment and Cancer” Ore 10:30 Professoressa Rossana Rosapepe Presidente ANISN Campania: “Il ruolo dell’ANISN nei progetti di educazione alla salute e alla alimentazione” Ore 10:45 Prof. Teodoro Cardi Direttore del Consiglio Ricerche in Agricoltura “Agricoltura, Alimentazione e Salute” Ore 11:00 Professor Marco Santarelli direttore scientifico RES on Network London Intelligence ambientale. Il futuro sensibile” Ore 11:15 Intervento del responsabile al supporto della progettazione scolastica per Medeaterranea Scientific Department Prof. Giovanni Brancaccio Esposizione dei progetti di Alternanza delle scuole della rete del Polo scientifico Giovan Giacomo Giordano fondati sui punti del protocollo di intesa stipulato tra il MIUR e Accademia Medeaterranea Istituto Comprensivo E. De Filippo di Sant’Egidio del Monte Albino Il Corbarino tra tradizione e innovazione ITIS Molinari rete di Milano “Indagine preliminare sui contaminanti ambientali a fronte della necessità alimentari del Municipio 3 di Milano” Liceo Federico Quercia di Marcianise: “MEDFOOD TRE G: Studenti Ambasciatori della Salute in Alternanza Liceo A. Genoino di Cava dei Tirreni: “Il pane Genoino” Liceo Don Carlo La Mura di Angri: “Il presente ha radici antiche, il futuro è nella ricerca: il pomodorino di Corbara” Ore 12:00 Prof. Paolo Maddalena VicePres.te Emerito della Corte Costituzionale L’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco: Riflessi Giuridici Ore 12:15 Avvocato Giovanni Siniscalchi Coordinatore commissione ambiente del consiglio dell’ Ordine degli avvocati di Napoli La tutela dell’ambiente: le implicazioni sociali A seguire Show cooking Peppe Guida Chef stellato Michelin Modera dott. Giuseppe Iannicelli giornalista, conduttore e autore TV
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!