Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Grani Antichi in giro per l’Italia: tappa a Querceta

homepage h2

Quando
Venerdì 16 Dicembre 2016

Dove
presso la sala Cope, piazza Matteotti, località Querceta, Seravezza (Lucca)

Incontro di presentazione del nuovo libro di Terra Nuova, fresco di stampa:

Perché tornare a mangiare i frumenti del passato? Cosa dice la ricerca scientifica su allergie e intolleranze al grano? Quali sono i vantaggi per la salute, la biodiversità e il mondo agricolo?Domande che in questo libro trovano una risposta grazie all’incontro con nutrizionisti, genetisti, agronomi, e tanti nuovi agricoltori che in tutta Italia stanno riscoprendo le antiche varietà di frumento.

Un avvincente viaggio nelle regioni italiane, a caccia di spighe, pastifici, forni, mulini a pietra e contadini, in una fitta trama di esperienze autentiche per la ricostruzione di una filiera del cibo ecologica e salutare.
venerdì 16 dicembre ore 18:00 – 19:30
presso sala Cope in Piazza Matteotti, località Querceta, Seravezza (Lu)
Incontro con l’autore e buffet con prodotti a base di grani antichi
Se vuoi cambiare qualcosa, comincia a chiederti che pane stai mangiando!
Per acquistare il libro vedi  www.terranuovalibri.it
Per informazioni sulle date del Tour Grani Antichi vedi anche la pagina  FB GRANI ANTICHI: Una rivoluzione dal Campo alla Tavola
 
 
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!