III Rassegna di Aspettando Sant’Antonio
homepage h2
Quando
Da Venerdì 11 Luglio 2014
a Domenica 13 Luglio 2014
Dove
Arbus (Vs)
La rassegna si svolgera seccondo il seguente programma:
Venerdì 11 luglio
18.00: Allestimento dei carri, secondo la tradizione, con sedici rami legati insieme per costituire una struttura per il contenimento e trasporto dei covoni del grano, detta “Sa Carruba”
Domenica 13 Luglio
7.30: Mietitura del grano a mano con l’utilizzo della falce, e partecipazione delle spigolatrici.
9.30: “Su Murzu” – Degustazione per tutti i presenti della colazione del mietitore, a base di uova soda, cipolle crude, patate bollite, formaggio, civraxiu, acqua e vino.
10.30: Caricamento dei covoni di grano sui carri a buoi per il trasporto all’aia per le attività di trebbiatura.
13.00: Pranzo a base di pasta di semola di grano duro sardo, e misto arrosto di pecora e maiale, formaggio, olive, pane di semola, acqua, vino e dolci locali.
dalle 15.00:
– Trebbiatura del grano con tre gioghi di buoi in “sa argiola”
– Escursioni sui carri a buoi per ammirare lo splendido scenario delle campagne arburesi
– Realizzazione di tegole e mattoni artigianali realizzate con fango e paglia di grano
– Intrattenimento musicale alla fisarmonica
– Attività di panificazione nel forno a legna
dalle 19.00: Degustazione di panini con salsiccia arrosto locale e patatine fritte.
Per tutta la durata della manifestazione Rassegna di Artigianato Artistico locale
– Trebbiatura del grano con tre gioghi di buoi in “sa argiola”
– Escursioni sui carri a buoi per ammirare lo splendido scenario delle campagne arburesi
– Realizzazione di tegole e mattoni artigianali realizzate con fango e paglia di grano
– Intrattenimento musicale alla fisarmonica
– Attività di panificazione nel forno a legna
dalle 19.00: Degustazione di panini con salsiccia arrosto locale e patatine fritte.
Per tutta la durata della manifestazione Rassegna di Artigianato Artistico locale