Il cibo che cambia il mondo. Verso una conversione ecologica e la creazione di reti comunitarie
homepage h2
Quando
Da Venerdì 12 Aprile 2019
a Domenica 14 Aprile 2019
Dove
Avigliana (To)
Dal 12 al 14 aprile, ad Avigliana, si terrà il secondo corso di Casacomune, dedicato all’approfondimento del percorso del cibo e di tutti i suoi protagonisti, dai semi alla distribuzione alimentare di fronte al cambiamento climatico e alle nuove proprietà e povertà. Si tratterà di sovranità alimentare, dei pericoli e dei veleni che il cibo incontra nella sua produzione, ma anche delle opportunità di lavoro buono e di vita; del legame tra colture e culture; di acqua e gas serra; di salute e del cibo come occasione di relazione e del ruolo dell’agricoltura in Italia e nel mondo; dei significati del cibo nelle diverse religioni. Fra gli obiettivi quello di contribuire a fare e unire reti.
Il corso è dedicato a chi si occupa di cibo, di agricoltura e delle economie che ne derivano, dalla produzione alla trasformazione fino alla sua distribuzione e ruolo identitario. Cittadini attenti alla salute della terra, della persona, degli animali e di tutto il mondo vivente. Persone che riconoscono il valore del territorio poiché la Terra è casa-comune. Cittadini attenti alle conseguenze delle diverse modalità di produzione dal punto di vista ambientale economico e etico.
Per informazioni: