Palline di argilla, un prezioso regalo per noi, gli amici e il Pianeta… per gettare nuovi semi per il Nuovo Anno
Domenica 4 dicembre ore 10,30
PERCORSI BioSalute, in via Locatelli 71 a Firenze
(si lavora nel terrazzo all’aperto, coprirsi bene)
Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti. (Albert Einstein)
Il laboratorio ha il costo di € 5,00 per i soci; € 10,00 per i non-soci (è compresa la quota associativa per l’anno 2016-17).
Importante: si invita a portare con sé un contenitore per trasportare le palline d’argilla… che vanno fatte essiccare a casa, e a raccogliere semi di mela, pera, zucca o altri ortaggi da aggiungere all’impasto di argilla. Vestirsi comodi: si lavora con l’argilla.
Masanobu Fukuoka è il fondatore dell’agricoltura naturale; la sua idea rivoluzionaria si basa sull’assecondare la natura, ridurre al minimo l’intervento umano e salvaguardare la biodiversità.
1. Seminare senza lavorare il terreno: servirsi di un’attenta rotazione colturale e una perenne copertura del suolo con pacciamatura di trifoglio e sfalcio di cereali.
2. Nessuna concimazione chimica o organica: il suolo si arricchisce da solo con gli sfalci e le pacciamature vegetali.
3. Nessuno diserbo, né con prodotti chimici né con attrezzature meccaniche: le erbacce vengono contenute con le pacciamature e l’uso di trifoglio bianco.
4. Nessun prodotto chimico: le sostanze chimiche generano squilibri negli ecosistemi rendendo le piante più deboli.
Nell’agricoltura del non fare le palline di argilla racchiudono sementi; «seminiamo palline e andiamo a letto» diceva Fukuoka. Le palline contengono semi di varia natura: sarà la natura a decidere quali piante germoglieranno in quel luogo. Al loro interno vengono posti semi di ortaggi, alberi da frutta, specie forestali, cereali e piante da sovescio che arricchiscono il terreno e creano fertilità.
Si chiede di comunicare la propria adesione a Cristina Michieli:
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!