Macrolibrarsi Fest 2024
homepage h2
Quando
Da Sabato 21 Settembre 2024
a Domenica 22 Settembre 2024
Dove
Fiera di Cesena
Sito web
http://www.macrolibrarsifest.it
Macrolibrarsi annuncia l’undicesima edizione del Macrolibrarsi Fest, l’evento dedicato al cambiamento sostenibile, al benessere personale e al biologico, che con le 17.000 presenze dello scorso anno è diventato un punto di riferimento a livello nazionale.
L’appuntamento – fissato per il 21 e 22 Settembre 2024 presso la Fiera di Cesena – è a ingresso gratuito: 300 stand, conferenze, showcooking, workshop, masterclass, spettacoli, bio e veg street food, area bimbi sono solo alcune delle esperienze che accoglieranno i visitatori, in un’atmosfera di condivisione, scoperta e arricchimento.
Terra Nuova è presente al Macrolibrarsi Fest, che si tiene alla fiera di Cesena il 21 e 22 settembre e vi invita a conoscere presso il suo stand, la rivista e le ultime novità librarie!
Si ringrazia, Naturavetal, che per tutta la durata della manifestazione distribuirà presso lo stand i propri prodotti in omaggio.
“Il Macrolibrarsi Fest – dichiara Francesco Rosso, direttore generale dell’azienda – è più di un semplice evento; è un incontro di persone che credono sia possibile costruire una comunità nuova, fondata sulla visione che da sempre contraddistingue Macrolibrarsi, quella di riportare la terra a un giardino fiorito e di permettere all’uomo di gioire della sua bellezza. Macrolibrarsi Fest è il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”.
Conferenze e Showcooking
Quest’anno il Macrolibrarsi Fest offre un programma ancora più ricco e coinvolgente. Oltre 30 conferenze tenute da esperti di fama nazionale ci guideranno attraverso temi vitali come la salute naturale, l’alimentazione consapevole, la crescita spirituale e la sostenibilità ambientale. Tra gli ospiti d’onore, autori, medici, terapeuti e ricercatori di spicco condivideranno le loro esperienze e conoscenze, offrendo spunti preziosi per il nostro benessere quotidiano. Tra i principali ospiti: Gianluca Gotto, Chantal Dejean, Selene Calloni Williams, Gabriele Prinzi e Livia Emma.
Grande attesa anche per il palco showcooking, in cui si alterneranno in live cooking chef, esperti di cucina naturale, macrobiotica, fermentazione e influencer.
Quest’anno il Macrolibrarsi Fest offre un programma ancora più ricco e coinvolgente. Oltre 30 conferenze tenute da esperti di fama nazionale ci guideranno attraverso temi vitali come la salute naturale, l’alimentazione consapevole, la crescita spirituale e la sostenibilità ambientale. Tra gli ospiti d’onore, autori, medici, terapeuti e ricercatori di spicco condivideranno le loro esperienze e conoscenze, offrendo spunti preziosi per il nostro benessere quotidiano. Tra i principali ospiti: Gianluca Gotto, Chantal Dejean, Selene Calloni Williams, Gabriele Prinzi e Livia Emma.
Grande attesa anche per il palco showcooking, in cui si alterneranno in live cooking chef, esperti di cucina naturale, macrobiotica, fermentazione e influencer.
Performance teatrali a ingresso gratuito
Da non perdere gli spettacoli teatrali: Arianna Porcelli Safonov ritorna al Macrolibrarsi Fest per la terza volta con un nuovo spettacolo il sabato sera alle 21, mentre l’attore e autore cesenate Roberto Mercadini aprirà la giornata di domenica, alle ore 10:30.
Da non perdere gli spettacoli teatrali: Arianna Porcelli Safonov ritorna al Macrolibrarsi Fest per la terza volta con un nuovo spettacolo il sabato sera alle 21, mentre l’attore e autore cesenate Roberto Mercadini aprirà la giornata di domenica, alle ore 10:30.
Novità 2024: Workshop e Masterclass
Dopo il successo dello scorso anno tornano anche i workshop con i maggior esperti italiani di salute e benessere: tre ore per imparare direttamente dai relatori e iniziare da subito un percorso di consapevolezza ed evoluzione.
Le masterclass di yoga, movimento, meditazione e discipline olistiche sono la grande novità di quest’anno: 17 classi nei due giorni del festival permetteranno ai partecipanti di ritrovare flessibilità, concentrazione, focalizzazione, alleviare dolori e tensioni e abbandonare lo stress.
Dopo il successo dello scorso anno tornano anche i workshop con i maggior esperti italiani di salute e benessere: tre ore per imparare direttamente dai relatori e iniziare da subito un percorso di consapevolezza ed evoluzione.
Le masterclass di yoga, movimento, meditazione e discipline olistiche sono la grande novità di quest’anno: 17 classi nei due giorni del festival permetteranno ai partecipanti di ritrovare flessibilità, concentrazione, focalizzazione, alleviare dolori e tensioni e abbandonare lo stress.
300 stand e Area Bimbi
Nell’area espositiva – che raddoppierà rispetto all’anno scorso, occupando l’intera fiera – oltre 300 stand offriranno una selezione di prodotti biologici, naturali e artigianali. Sarà un’occasione unica per scoprire e acquistare alimenti biologici, cosmetici naturali, libri, articoli per il benessere e la casa ecologica, avvicinandosi a
realtà che promuovono uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Anche i più piccoli avranno un ruolo da protagonisti al Macrolibrarsi Fest. Un’area dedicata proporrà attività creative e didattiche, tra cui laboratori, giochi di una volta e sessioni di lettura.
eventi@macrolibrarsi.it
www.macrolibrarsifest.it
Nell’area espositiva – che raddoppierà rispetto all’anno scorso, occupando l’intera fiera – oltre 300 stand offriranno una selezione di prodotti biologici, naturali e artigianali. Sarà un’occasione unica per scoprire e acquistare alimenti biologici, cosmetici naturali, libri, articoli per il benessere e la casa ecologica, avvicinandosi a
realtà che promuovono uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Anche i più piccoli avranno un ruolo da protagonisti al Macrolibrarsi Fest. Un’area dedicata proporrà attività creative e didattiche, tra cui laboratori, giochi di una volta e sessioni di lettura.
eventi@macrolibrarsi.it
www.macrolibrarsifest.it