Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Medicine tradizionali e non convenzionali

homepage h2

Quando
Mercoledì 14 Maggio 2014

Dove
Sala Conferenze Baraccano “Marco Biagi” Via S. Stefano 119, Bologna

Il comportamento politico delle società umane pone innumerevoli interrogativi.

Perché gli uomini si aggregano? Perché dimostrano spirito gregario?

Perché si possono sondare e prevedere le loro preferenze? Che cosa spinge alcuni di loro a farsi leader?

E perché prevalgono i comportamenti aggressivi o quelli cooperativi?

Ad alcune di queste domande la recente letteratura scientifica e sociologica comincia a offrire risposte documentate ed esaurienti e si concretizza, con questo libro, La possibilità di formulare una teoria generale della politica che si muova su basi meno incerte e pericolanti.
La biologia, l’antropologia, la paleontologia e le scienze neurologiche hanno potuto svelare molti dei segreti che si celano dietro il comportamento sociale dell’uomo e le ragioni biologiche e neurofisiologiche della sua libertà comportamentale.
L’autore ha compiuto una vasta disamina di questa letteratura scientifica e attraverso di essa ha osservato e descritto le categorie del comportamento umano nella società.
Ha anche individuato, nelle differenze geografiche e fisiche dell’ambientazione umana alcuni dei fattori che hanno sospinto l’umanità a differenziarsi e a caratterizzarsi nella grandi categorie dell’Occidente e dell’Oriente, del Sud e del Nord, delle periferie e delle città, delle regioni costiere e di quelle interne, di quelle calde e di quelle fredde.
Infine ha analizzato le tematiche della vita e della morte, della salute e della malattia, del benessere e della alimentazione anche alla luce delle più recenti opzioni legislative che, nei diversi Stati nazionali, animano un incessante dibattito tra i sostenitori di contrapposte tesi bioetiche e biopolitiche.

Ne discutono col pubblico Mariateresa Tassinari, Daniele Mandrioli e Paolo Roberti di Sarsina

Mercoledì 14 Maggio ore 21

Sala Conferenze Baraccano “Marco Biagi” Via S.Stefano 119 Bologna

INGRESSO LIBERO

Informazioni:
051239818
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!