Oltre il denaro. Dialoghi sul libro di Charles Eisenstein
homepage h2
“Oltre il denaro” è il tema su cui dialogheranno giovedì 15 dicembre alle ore 18 in diretta Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova; Viola Carmilla, antropologa e traduttrice di “Oltre il denaro” di Charles Eisenstein; Debora Stenta, traduttrice di un’altra opera di Eisenstein, “C’è un mondo più bello e il tuo cuore lo sa”; Anthony Trahair, life coach.
“Oltre il denaro” è disponibile nelle librerie e QUI
Potete seguire la diretta su:
– pagina Facebook di Terra Nuova: https://www.facebook.com/terranuovaedizioni
– Canale YouTube di Terra Nuova: https://www.youtube.com/@terranuovaedizioniÈ ormai evidente come il capitalismo contribuisca all’alienazione, alla competizione e alla scarsità, distruggendo la comunità e imponendo una crescita infinita a costo di devastazioni sociali e ambientali. Oggi queste tendenze hanno raggiunto l’estremo, ma il loro crollo rappresenta l’opportunità per un modo di vivere più ecologico, sostenibile e ricco di relazioni.Applicando una sintesi integrata di teoria, politica e pratica, Eisenstein esplora i concetti all’avanguardia della nuova economia, tra cui le valute a tasso negativo, le economie locali, l’economia del dono, le criptovalute e i beni comuni. Ci presenta così una visione originale ma di buon senso, radicale ma gentile, e sempre più attuale man mano che le crisi della nostra civiltà si vanno aggravando.
Potete seguire la diretta su:
– pagina Facebook di Terra Nuova: https://www.facebook.com/terranuovaedizioni
– Canale YouTube di Terra Nuova: https://www.youtube.com/@terranuovaedizioniÈ ormai evidente come il capitalismo contribuisca all’alienazione, alla competizione e alla scarsità, distruggendo la comunità e imponendo una crescita infinita a costo di devastazioni sociali e ambientali. Oggi queste tendenze hanno raggiunto l’estremo, ma il loro crollo rappresenta l’opportunità per un modo di vivere più ecologico, sostenibile e ricco di relazioni.Applicando una sintesi integrata di teoria, politica e pratica, Eisenstein esplora i concetti all’avanguardia della nuova economia, tra cui le valute a tasso negativo, le economie locali, l’economia del dono, le criptovalute e i beni comuni. Ci presenta così una visione originale ma di buon senso, radicale ma gentile, e sempre più attuale man mano che le crisi della nostra civiltà si vanno aggravando.