Martedì 7 agosto, alle 17:00, Marco Mantovani, autore di Apicoltura biologica, presenterà il suo libro presso il Centro Olistico La locanda del lanciatore di dadi di Sassetta (Li).
Nel corso dell’incontro, l’autore di Terra Nuova Edizioni spiegherà ai presenti i metodi per un’apicoltura naturale alla portata di tutti e lo farà proprio a partire dal suo libro: Apicoltura biologica con arnie Warré e top bar, che è un vero e funzionale manuale pratico per autocostruire le arnie, scegliere i rimedi naturali contro le malattie delle api e gestire in modo ecosostenibile e a basso costo l’apiario.
L’autore
Marco Mantovani, apicoltore da oltre quarant’anni, si occupa da sempre di divulgazione e formazione in campo apistico. Conduce corsi sia per principianti che per professionisti. Negli anni ha sviluppato una specifica competenza nell’autocostruzione e nell’impiego di arnie alternative alla Dadant. Vive e lavora a San Vincenzo (Livorno).
IL LIBRO
Forte della lunga esperienza di apicoltore, l’autore propone un metodo molto innovativo basato sull’adozione di arnie di facile costruzione e di ancora più semplice gestione. Un’apicoltura «estensiva» che, a differenza di quella convenzionale intensiva, riduce al minimo lo stress a carico delle api, limitando allo stretto necessario gli interventi sulle arnie. È un’apicoltura a basso costo perché può essere praticata con arnie autocostruite realizzate con legname riciclato (come quello ricavato da pallet), ed ecologica perché non ricorre all’impiego di farmaci di sintesi nella cura delle malattie e rispetta le esigenze etologiche delle api.
Le numerose illustrazioni che corredano il libro aiutano il lettore a fare propria una tecnica millenaria che ancor prima di rappresentare una possibile attività economica, costituisce una chiave unica per entrare in stretta sintonia con i cicli naturali e l’affascinante mondo delle api.
Per informazioni:
Tel: 0565 794111