Rebus naturae
homepage h2
Associazione Scirocco presenta, con la collaborazione del Comune di Codogno, Rebus naturae, una mostra collettiva a cura di M. Chiara Cardini.
L’inaugurazione dell’evento si terrà l’8 giugno 2013 alle ore 17.30.
Da sempre l’uomo interviene sull’ambiente che lo circonda per questioni di sopravvivenza, di potere o di estetica. Oggi, come ci accostiamo al paesaggio naturale e urbano intorno a noi, anche alla luce di quei movimenti ecologici (Italia nostra, Green Peace, WWF, ecc), sociali (i Gruppi di Acquisto Solidale, Slow Food) o di disobbedienza civile (No TAV, acquabenecomune), che hanno da tempo riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza delle risorse paesaggistiche e naturali? Come percepiamo i cambiamenti, la frammentazione e il consumo di suolo?
Gli Artisti, emergenti del lodigiano e non solo, sono stati invitati a riflettere sul tema proponendo un manufatto artistico da inserirsi in un’esposizione collettiva che farà da perno a questa riflessione. I linguaggi artistici proposti vanno dalla fotografia alla pittura, passando per l’installazione e la grafica.
EX OSPEDALE SOAVE, VIALE GANDOLFI 6, 26845 CODOGNO, LO
SABATO E DOMENICA 10/12.30 – 15.30/18.30 (IN SETTIMANA SU APPUNTAMENTO)
INFORMAZIONI E UFFICIO STAMPA:
assoscirocco@gmail.com – 338 1266063
chiara.cardini@gmail.com – 328 1165067